No al governo ammazza nonne: tre anni fa Renzi ironizzava su questa intenzione che ora è reale. Diceva: “Se non fosse una cosa seria, sarebbe quasi divertente!”
lunedì, 15 Febbraio, 2016Nel 2013 Matteo Renzi reduce da Servizio Pubblico dove aveva toccato, malamente, la questione pensioni di reversibilità parlando di sua nonna, smentì come fa sempre il problema:
“Da due giorni sui social network fioriscono i commenti – scrive Renzi su Facebook – di chi dice che voglio tagliare le pensioni, che voglio abolire la reversibilità, che voglio affamare i pensionati. Se non fosse una cosa seria, sarebbe quasi divertente!”.
Di fronte a quello che sta succedendo – la presentazione di una legge delega che va invece in questa direzione – le parole si commentano da sole. Renzi si è rimangiato il commento di allora. Purtroppo la sua mania anti-vedove era “una cosa seria”.
Così ora questo attacco alle pensioni di reversibilità sta diventando un fatto reale che, spero, gli costerà assai caro. Il fatto è che il governo produce un disegno di legge che col suo meccanismo vuole materialmente togliere la pensione di reversibilità a un grande numero di persone, in larga maggioranza vedove. E’ un’iniziativa ammazza-vedove che deve essere contrastata con decisione.
L’idea che togliendo alle vedove si favoriscono i giovani è una menzogna ed è frutto della più bieca demagogia.
Ma cosa aveva detto di sua nonna Matteo Renzi?
“Mia nonna… mia nonna è ancora viva, chi l’ammazza, mia nonna è straordinaria. Ha perso il marito in condizioni molto tristi 41 anni fa. Aveva sei figli. Giustamente è scattato il meccanismo della reversibilità. Vorrei anche vedere, perché mia nonna con sei figli ha campato grazie a questa pensione. Mia nonna, oggi, dopo 41 anni continua ancora a prendere la reversibilità. È già bisnonna. È giusto che continui a prendere la stessa cifra che prendeva allora e che è una cifra di 3.000 euro al mese? È giusto? Secondo me questo è un meccanismo sul quale possiamo intervenire in qualche modo. O noi abbiamo il coraggio di intervenire o continuiamo a tenere fuori i nostri ragazzi dalle occasioni di lavoro”.
Ecco quanto.
Ora si spera che in commissione Lavoro alla Camera questa nuova vigliacca iniziativa tesa a far cassa sulla pelle degli anziani venga stoppata. E fin da ora – caso mai dovesse passare – c’è da prevedere una marea di giusti ricorsi alla magistratura contro la brutale e incostituzionale abolizione di diritti acquisiti da famiglie che hanno pagato i dovuti contributi per anni, contributi che ora non avrebbero più alcun valore.
Aggiornamento di oggi lunedì 15 febbraio:
L’ammazza-vedove non demorde. La proposta contenuta nel disegno di legge che fa discutere vorrebbe collegare il diritto di ricevere una parte della pensione del coniuge scomparso, la rendita di reversibilità, non più al reddito ma all’Isee, l’indicatore che tiene conto non solo dei guadagni ma di tutto il patrimonio (polizze, risparmi, case e così via) del superstite e di quanto numerosa sia la famiglia di cui il titolare dell’assegno fa parte. Secondo quanto precisato oggi da una nota del governo le novità non sono retroattive. Varranno, se la norma viene approvata, per i trattamenti successivi all’entrata in vigore delle nuove regole.
Di male in peggio: ora si vogliono colpire i lavoratori ancora vivi che una volta morti non daranno più la pensione di reversibilità ai loro congiunti.
Insomma, si pagherebbero contributi che poi vengono “succhiati” dallo Stato senza alcuna contropartita per chi ne ha diritto.
Anche questa idea che è pessima va combattuta fin da ora.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010