Processo Condor: un medico rivela che il “desaparecido” Omar Venturelli fu portato alla base aerea di Maquehue. Da lì partivano i primi voli della morte nel 1973…A Roma sotto accusa Ramirez Ramirez e Arellano Starck
giovedì, 25 Febbraio, 2016Jorge Barudy Labrin è un medico scampato agli orrori della dittatura cilena di Pinochet. Fatto prigioniero in quel settembre del 1973, torturato, testimone di torture sui suoi compagni, è anche l’ultimo ad aver visto vivo Omar Venturelli, l’ex sacerdote legato al Mir che il 4 ottobre del 1973 fu fatto “uscire” dal carcere di Temuco, nel sud del paese, e da quel momento “desaparecido”.
Omar Venturelli, trentunenne di origini italiane (la famiglia era di Pavullo nel modenese), è una delle vittime di cui devono rispondere nel Processo Condor che si celebra a Roma davanti alla III Corte d’Assise i militari golpisti colpevoli di una lunga catena di omicidi.
Nell’udienza del 25 febbraio 2016 la Corte ha dunque ascoltato alcuni testi cileni su Omar Venturelli. Col primo, Pablo Berchenko, esule in Francia e professore universitario, sono stati rimessi a fuoco i due bandi con i quali subito dopo il golpe i militari imposero a una lunga lista di “ricercati” di presentarsi alle caserme annunciando nel caso che si verificassero resistenze rappresaglie sugli stessi detenuti già in carcere con un rapporto di dieci fucilati per ogni eventuale vittima tra i militari. Bandi dal tono e dai metodi nazisti, firmati dal governatore militare Hernan Ramirez Ramirez, uno degli imputati del processo in corso…
Ma è stato poi con Jorge Barudy Labrin, compagno di cella per oltre una dozzina di giorni con Omar Venturelli, fino alla notte tra il 3 e il 4 ottobre quando a Omar fu fatto fare fagotto e fu portato via per non riapparire mai più, che il processo si è arricchito di ulteriori novità.Una in particolare: Barudy ha riferito che qualche giorno dopo la separazione da Venturelli arrivò in carcere a Temuco un prigion ero proveniente dalla base aerea di Maquehue – poco distante dal carcere di Temuco -, usata come luogo di tortura e di eliminazione dei detenuti. Il prigioniero riferì di aver ascoltato mentre era bendato un uomo che si lamentava e che diceva: “Io sono Omar Venturelli, sono il padre di Pacita (la figlia di 3 anni allora, ndr), sto molto male, mi uccideranno…”.,
Perché è importante questa testimonianza?
Perché a quella base aerea faceva capo la Carovana della morte, la spedizione aerea di militari assassini che stava girando il paese a bordo di elicotteri per impartire ordini di tortura e di eliminazione. A guidarla era Arellano Stark.
Con quella carovana giunta a Temuco il 4 ottobre la repressione diventò assai più violenta di prima, si accelerò, si moltiplicarono le torture e le eliminazioni. Soprattutto nei confronti di militanti del Mir, l’organizzazione più a sinistra del panorama politico di Unità Popolare, considerati dai golpisti come i primi da abbattere.
Omar Venturelli fu eliminato a Maquehue? Probabilmente sì, e forse il suo corpo è stato gettato poi in mare da uno degli elicotteri di Starck, un sistema inventato dai golpisti cileni e in seguito perfezionato da quelli argentini.
Barudy ha ricordato di essere stato portato a Temuco da Puerto Saavedra dove lavorava, in un ospedale sulla costa. Il 17 settembre ha visto per la prima volta Omar Venturelli nell’hangar in cui i militari riunivano i prigionieri. Appariva molto malconcio, pieno di ematomi, camminava a stento, Barudy e altri tre medici detenuti lo visitarono. In seguito Venturelli raccontò che l’avevano torturato per più giorni, applicandogli l’elettricità.
Barudy ha ripreso oggi alcuni punti che aveva già espresso nell’istruttoria:
“Ho riconosciuto Venturelli che era un uomo noto. Anche a me era successa la stessa cosa, la tortura con l’elettricità. Quando Omar Venturelli si tolse le scarpe, gli ho guardato i piedi, gli avevano strappato delle unghie, aveva delle lesioni nei piedi, con i pochi mezzi che avevamo a disposizione gli ho curato i piedi. Ero riuscito a far entrare in carcere un po’ di medicine per il dolore e anche degli ansiolitici, e allora glieli ho dati perché ho ritenuto che fosse molto scosso e allo stesso tempo gli ho offerto di condividere con me un materasso che avevo io, mio padre era giurista, era riuscito a far entrare nel carcere un materasso, ero il solo ad avere il materasso e allora ho offerto ad Omar Venturelli di condividere con me il materasso, perciò abbiamo costruito un rapporto di grande amicizia e ci sorreggevamo a vicenda, e allo stesso tempo con lui ed altri avevamo organizzato un piccolo comitato per offrire appoggio psicologico agli altri prigionieri, che consisteva nell’organizzare delle liturgie, delle cerimonie collettive di preghiera, leggere i Vangeli, leggevamo la parte del Vangelo che aveva a che fare con ciò in cui noi credevamo, nel tempo che abbiamo trascorso insieme avevamo creato un’amicizia molto profonda perché cercavamo di aiutare gli altri, e allora ho avuto modo di conoscere la sua grande qualità umana, ho saputo che come prete aveva lavorato aiutando gli indigeni mapuche, mi raccontò che si era innamorato di una donna e per la prima volta ho sentito il nome Fresia, e mi raccontò che aveva una figlia che si chiamava Pacita, che la bambina aveva la stessa età del mio figlio più grande… Omar mi raccontò le sue paure, riguardavano il fatto che lui aveva riconosciuto che una delle persone che avevano avuto responsabilità nella repressione era un signore il cui cognome era Podlech, che io non conoscevo, non avevo mai sentito parlare di lui, perché io sono arrivato in quella zona nel 1973, pertanto non ero al corrente di chi fosse chi, e mi raccontò che questo signore Podlech apparteneva a un movimento di estrema destra chiamato Patria y Libertad, e che esercitava o che aveva a che fare in quel momento con la procura. Omar pensava che questo signore, il signor Podlech, aveva un profondo odio soprattutto per tutti coloro come preti, medici, professionisti, professori che erano a fianco dei più poveri e non di coloro che erano più potenti e facoltosi…”.
Oggi Barudy ha aggiunto: “Facemmo un patto, se uno di noi due fosse morto l’altro avrebbe cercato di dare una mano alla sua famiglia. Entrambi avevamo bambini piccoli. Comunicavano con l’esterno attraverso i detenuti comuni che facevano gli spazzini, appallottolavamo pezzi di carta e glieli gettavamo, loro li facevano avere ai nostri parenti che come mio padre venivano alle porte del carcere ogni giorno. Così ho avvertito mio padre anche di quella segnalazione su Maquehue. E lui è andato subito dal vescovo Piñera, ma quello gli disse che non poteva far niente per Venturelli perché era “fuori della Chiesa”…”.
Barudy ha anche parlato di quella ultima notte in cui ha visto partire Venturelli. “Stavamo in genere alzati fino alle due di notte, il momento in cui spegnevano le luci. Se entro quell’ora non era successo niente potevamo andare a cercare un po’ di sonno…Quella notte, poco prima delle due, sono arrivati nell’hangar, hanno acceso tutte le luci e hanno gridato a Venturelli: “Prendi le tue cose e vieni”. Sapevamo che quando uno usciva non tornava mai più. Omar mi ha guardato, io gli ho fatto un gesto di saluto…”.
Oggi Barudy si è commosso mentre raccontava queste cose, per un attimo si è interrotto, l’emozione anche dopo 40 anni è stata assai forte.
Riuscirà questo processo a restituire un minimo di giustizia a queste vittime condannando personaggi come Hernan Ramirez Ramirez o Arellano Starck che vivono tranquillamente nel paese che un tempo hanno devastato così profondamente?
tagged under: Arellano Starck.Hernan Ramirez Ramirez.Jorge Barudy.Omar Venturelli.Processo Condor- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010