Bernie Sanders, ebreo, pacifista, socialista, attivista dei diritti civili
sabato, 19 Marzo, 2016Giovanni De Mauro, direttore di Internazionale, ha scritto questo editoriale:
Qualcosa di molto interessante sta cambiando il paesaggio politico statunitense. Non è l’irruzione di Donald Trump, che semmai fa paura. Non è la possibile vittoria di Hillary Clinton. È l’arrivo di un signore di 74 anni che vuole smembrare le grandi banche, raddoppiare il salario minimo e garantire a tutti l’assistenza sanitaria gratuita, e che intorno a questo programma semplice e radicale sta mobilitando ragazzi e ragazze da un capo all’altro del paese.
Nato a Brooklyn nel 1941 in una famiglia operaia di origini polacche, ebreo, pacifista, militante socialista e attivista dei diritti civili, non potrebbe avere un’avversaria più difficile di Hillary Clinton, con il suo curriculum sterminato, la sua enorme rete di finanziatori, il suo nome conosciuto da tutti. Eppure, secondo diversi esperti, in un ipotetico confronto con Trump, Bernie Sanders avrebbe perfino più probabilità di vincere di Clinton. La sua capacità di trascinare le folle è contagiosa.
Nel video del dibattito per le primarie in Florida, il 9 marzo, lo si vede accalorarsi nell’appello finale: “È accettabile che in America lo 0,1 per cento della popolazione più ricca possieda una ricchezza pari a quella del 90 per cento più povero? È accettabile che Wall street e i miliardari spendano centinaia di milioni di dollari per cercare di comprare le elezioni? È una democrazia o un’oligarchia? È giusto che nel paese più ricco della storia dell’umanità tanti ragazzi non abbiano i soldi per andare all’università o che finiscano gli studi pieni di debiti? Se ci alziamo in piedi e se lottiamo, possiamo fare molto meglio di così. Ed è per questo che mi candido alla presidenza”.
Il pubblico, fino a quel momento composto, si alza in una standing ovation di diversi minuti, e perfino Hillary Clinton non riesce a mascherare un sorriso stupito e partecipe. Che Sanders vinca o no, le sue idee stanno spostando l’America a sinistra e influenzeranno il dibattito politico a lungo. E se otto anni fa Barack Obama veniva definito un “socialista” dagli avversari che volevano screditarlo, oggi è rivendicando il suo essere socialista che Sanders sta scuotendo il Partito democratico.
La propaganda della guerra fredda appare semplicemente antiquata ai giovani americani di oggi, ha spiegato su Le Monde il ricercatore Edward Castleton: “Quando questi ragazzi pensano al socialismo non hanno in mente l’esperienza sovietica, ma i vantaggi del welfare europeo. Proprio quel welfare che i ‘socialisti’ europei stanno, in gran parte, smantellando”.
Questo articolo è stato pubblicato il 18 marzo 2016 a pagina 90 di Internazionale, con il titolo “Socialista”.
tagged under: Bernie Sanders.Giovanni De Mauro.Internazionale
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010