Thelma. E’ nata la bambina di Matthieu Giroud, assassinato con altre 129 vittime il 13 novembre a Parigi
domenica, 20 Marzo, 2016La vita contro la morte. Si chiama Thelma, è nata il 16 marzo 2016, è la figlia di Matthieu Giroud, una delle 130 vittime del 13 novembre a Parigi. Ne dà notizia nel suo blog un amico, Didier Pobelle, con una nota (qui sotto) pubblicata sulla pagina facebook della zia della piccola. Aurélie Silvestre sua madre ha commosso in passato la Francia intervenendo in trasmissioni tv.
Thelma nasce mentre Salah, uno degli assassini del padre e delle altre giovani vittime innocenti, è stato finalmente arrestato. Dicono che stesse preparando altre stragi. Il padre di Thelma, Matthieu, non aveva ancora quarant’anni, le foto lo ritraggono sorridente al fianco di Aurélie la moglie. Lei è una delle due vedove incinte al momento della strage. L’altra, Laurence Hercouet, vedova del giovane grafico Eric Thomé, ha probabilmente avuto il suo secondo figlio che aspettava per dicembre. Ma i media non se ne sono occupati. Non si sono occupati neanche di Thelma. Però Thelma ora è qui con noi e rappresenta la vittoria della vita contro la barbarie e il nulla.
Matthieu era un geografo, un brillante geografo che insegnava all’università di Marne la Vallée. Quando è morto ha lasciato un bambino di tre anni, Gary, e questa piccola ancora dentro la mamma Aurélie.
Auguri a Thelma e alla sua mamma Aurélie che sulla sua pagina facebook aveva postato in febbraio una bella foto (sotto, e più in basso poi con Matthieu).
 
E qui di seguito ecco cosa ha scritto Didier Pobelle nel suo blog. Annuncia così l’arrivo della primavera:
C’est quoi le printemps? C’est un bouquet de primevères, c’est un air soudain plus doux, c’est Botticcelli qui débarque au jardin. C’est quoi le printemps? Et si c’était, cette année, une photo… Une photo qui, comme égarée ces jours-ci dans le flux radoteur des réseaux sociaux, reste presque privée. À tel point qu’on ose à peine l’évoquer ici, sinon du bout des lèvres. Mais comment taire l’émotion qui en émane? À vrai dire, on ne voit pourtant pas grand-chose sur cette image. Juste une grenouillère blanche à petits points gris et une menotte repliée de bébé. Il faut tourner un peu la tête pour lire ceci sur le bracelet de nouveau-né en plastique : “Thelma née le 16- 3- 16”.Une petite fille venue au monde à quelques jours du printemps, comme tant d’autres évidemment. Sauf que Thelma, toute minus qu’elle est, adresse avec son si fragile poignet, le plus vivifiant des bras d’honneur qu’on puisse imaginer. Un bras d’honneur à Salah Abdelslam dont on voit le visage partout au moment où elle s’éveille. Un bras d’honneur à tous les terroristes de la Terre.
Thelma va maintenant apprendre à connaître sa maman Aurélie qui a ému la France entière par sa force et son courage. Elle va bientôt pouvoir rire avec son grand frère Gary. Et puis, un peu plus tard, elle apprendra ceci. Matthieu, son papa, originaire de Grenoble, aimait, en plus d’Aurélie, la géographie, le foot, le whisky japonais, les BD, la poésie. Et les Eagles of Death Metal.
C’est eux qu’il était allé applaudir le 13 novembre dernier. Quand elle sera plus grande, Thelma s’arrêtera un jour devant un bâtiment redevenu presque banal. Elle dira : “C’était là le Bataclan”.Elle murmurera peut-être ce mot extraordinaire : “Papa”. Et ce serait vraiment bien si c’était un jour de printemps tout neuf. Comme aujourd’hui. D.P.
tagged under: 13 novembre 20.Aurélie Silvestre.Bataclan.Didier Pobelle.Matthieu Giroud.Thelma
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010