La Merkel genuflessa di fronte a Erdogan: su pretesa turca fa incriminare un comico tedesco per una satira (pesante) in tv. E’ ora di dire: “Je suis Boehmermann…”
venerdì, 15 Aprile, 2016Un comico tedesco, Jan Boehmermann, a processo per richiesta del presidente turco Recep Tayyip Erdogan.
Il governo di Berlino ha deciso di concedere l’autorizzazione al procedimento penale contro il comico della Zdf Jan Boehmermann «reo» di aver composto una poesia satirica sul presidente turco.
A darne notizia è stata la cancelliera Angela Merkel con tanto di dichiarazione ufficiale. Alla decisione hanno infatti preso parte oltre alla cancelliera, il vice-cancelliere Sigmar Gabriel e i ministri di Esteri, Interno e Giustizia. «Dopo un’accurata riflessione — ha spiegato il responsabile degli Esteri Frank-Walter Steinmeier in una dichiarazione alla stampa — i ministri dell’Spd hanno votato contro l’autorizzazione al processo. In situazione di parità ha deciso il voto della cancelliera».
Il caso è scoppiato il 31 marzo scorso quando il comico ha recitato alcuni versi satirici contro il presidente turco durante la trasmissione «Neo Magazin Royale» sull’emittente Zdf. L’intervento di Boehmermann ha un antefatto: in una trasmissione satirica in onda sulla NDR di Amburgo, Extra3, era stato preso in giro Erdogan con un video e una canzone di sfottò intitolata “Erdowie, Erdowo, Erdogan” .
La Turchia aveva protestato richiamando addirittura l’ambasciatore tedesco a rapporto, ma la Germania aveva respinto le richieste turche anche perché la canzone non sorpassava mai i limiti della libertà di espressione ed era una critica politica nei confronti del presidente turco.
Il 31 marzo allora su Zdf è intervenuto il comico Jan Boehmermann che ha risposto all’intervento di Erdogan leggendo una poesia in cui Erdogan è attaccato con crudi riferimenti sessuali (aver fatto sesso con pecore e capre), per aver represso le minoranze, aver preso a calci i curdi e aver picchiato i cristiani. Ne è scattata una nuova richiesta di incriminazione.
A fianco di Jan Boehmermann si sono schierati numerosi artisti tedeschi: con una lettera aperta alla «Zeit» hanno chiesto l’archiviazione delle indagini sul comico. « La discussione e le critiche a Jan per i suoi versi satirici verso Erdogan appartengono al dibattito culturale e non a un’aula del tribunale di Magonza» si legge nel testo. E ancora: «L’arte non può prodursi se gli artisti devono temere che le loro opere possono condurre a una denuncia o essere censurate».
Ma ora il governo Merkel ha deciso di genuflettersi alle richieste di Erdogan.
tagged under: Erdogan.Jan Boehmermann.Merkel- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010