I giornalisti pensionati contro il prelievo forzoso sulle pensioni deciso dall’Inpgi
lunedì, 3 Ottobre, 2016Duecento giornalisti scrivono al governo contro il prelievo forzoso sulle pensioni deciso nei giorni scorsi dall’Inpgi. Ecco il testo dell’appello consegnato questa mattina, 3ottobre, ai ministri Poletti e Padoan
L’INPGI NON PUO’ TOCCARE LE PENSIONI DEI GIORNALISTI. PRONTI I RICORSI
Appello ai ministeri vigilanti
Al ministro del Lavoro Giuliano Poletti
Al ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan
ADERITE CON UNA BREVE MAIL A
giornalisti.noprelievo@gmail.com
L’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti, Inpgi, non può con un atto unilaterale decidere il prelievo forzoso sulle pensioni dei giornalisti, così come ha deciso il 28 settembre il Cda con il voto peraltro contrario di due consiglieri.
• Non può farlo perché la Cassazione per ben tre volte ha bocciato simili imposizioni.
• Non può perché il diritto maturato alla pensione non può essere intaccato dall’ente previdenziale con un atto unilaterale, adducendo generiche ragioni finanziarie.
• Soprattutto l’Inpgi non può sostituirsi al Parlamento.
• Il prelievo forzoso sulle pensioni dei giornalisti stabilirebbe il principio che le pensioni si possono tagliare oggi e in futuro.
• I ministeri del Lavoro e dell’Economia chiamati ad avallare questa delibera devono respingerla, così come hanno già fatto in passato.
Come giornalisti in attività e in pensione ricordiamo che i pensionati hanno già dato prova di solidarietà generazionale negli ultimi anni con il blocco delle perequazioni e il contributo di solidarietà , con un esborso di oltre 30 milioni di euro rimasti nelle casse dell’Inpgi, che alla fine del 2017 saranno saliti a 36 milioni.
La Fieg e la Fnsi che hanno dato parere favorevole non erano titolate a farlo, in quanto non rappresentano i giornalisti pensionati.
A tutela delle pensioni di oggi e di domani annunciamo comunque fin da ora che nel caso il prelievo forzoso divenisse operativo tramite l’eventuale approvazione del governo faremo ricorsi in massa alla magistratura per chiedere l’annullamento di questa delibera.
Seguono le firme raccolte nelle prime 36 ore
Renderemo pubbliche le ulteriori adesioni
APPELLO AI MINISTRI PADOAN E POLETTI CONTRO IL PRELIEVO SULLE PENSIONI DEI GIORNALISTI
Prime adesioni
Paolo Brogi
Roberto Carella
Salvatore Rotondo
Massimo Franco
Valeria Gandus
Mauro Bene
Andrea Purgatori
Alessandra Longo
Fiammetta Cucurnia
Giancarlo Minicucci
Fabrizio Ravelli
Francesco Damato
Cinzia Romano
Daniele Mastrogiacomo
Alessandro Caprettini
Marino Bisso
Giorgio Frasca Polara
Emiliano Scalia
Paolo Conti
Giancarlo Mazzuca
Vincenzo Tessandori
Andrea Garibaldi
Roberto Ambrogi
Giampaolo Balestrini
Antonino Barba
Giorgio Barberis
Teresa Bartoli
Romano Bartoloni
Maria Grazia Boerci
Gerardo Bombonato
Ugo Bonasi
Carlo Brambilla
Paolo Cacace
Giovanni Capponi
Paolo Cantore
Gregorio Catalano
Carlo Cerbone
Fabio Cescutti
Cristiano Chiavegato
Nuccio Ciconte
Vincenzo Compagnone
Innocenzo Cruciani
Francesco Cuozzo
Umberto Cutolo
Marcello Del Bosco
Giuliana Del Bufalo
Dario de Marchi
Mimmo Del Giudice
Gianfranco de Turris
Alessandro Di Giorgio,
Rita Di Giovacchino
Augusto Ditel
Guido Ercole
Antonio Farnè
Luigi Fenderico
Paolo Forcolin
Francesco Fornari
Pierfrancesco Freré
Guglielmo Gabbi
Fabio Galvano
Raffaele Gambari
Giorgio Gandolfi
Mario Gazzeri
Cesare Gerosa
Donatella Giacotto
Mario Giobbe
Fulvio Gorani
Maria Luisa Grossi
Duccio Guida
Ottorino Gurgo
Emanuele Imperiali
Ettore La Serra
Oliviero La Stella
Rosanna Lampugnani
Piergiorgio Liverani
Massimo Lugli
Maurizio Lupo
Elisabetta Malvagna
Cosimo Mancini
Nicolò Marinaro
Gigi Marsico
Beppe Maseri
Enrico Massidda
Luigi Mattana
Piero Micoli
Livio Missio
Damaride Moccia
Battista Notarianni
Paola Orefice
Alfredo Orlando
Alessandra Passanti
Cintia Paladini
Carlo Picozza
Natale Raco
Alessandro Rosa
Rodolfo Sala
Mario Sarzanini
Walter Semeraro
Sergio Sergi
Alberto Stabile
Stefania Tamburello
Alma Toppino
Roberto Travan
Sergio Trombetta
Paolo Viberti
Giancarlo Zirilli
Giuliano Gallo
Sandro Provvisionato
Claudio Lazzaro
Stefano Jesurum
Gabriella Lepre
Massimo Alberizzi
Pier Angelo Maurizio
Dario Ceccarelli
Domenico Del Prete
Rocco Di Blasi
Gigi Marcucci
Emilio Marrese
Marco Marozzi
Simonetta Martellini
Renata Ortolani
Giovanni Serafini
Pantaleone Sergi
Silvano Stella
Sandro Vacchi
Pierluigi Visci
Filippo Anastasi
Gaetano Basilici
Franco Colasanti
Sergio Zenatti
Carlo Fusi
Sandro Casazza
Mariù Safer
Ernesto Marenco
Edoardo Girola
Danilo Baroncini
Natalino FamÃ
Manuela Cadringher
Tiziana Longo
Francesca Cusumano
Daniela Brancati
Mauro De Cesare
Mariella Milani
Giorgio Viberti
Renzo Allegri
Paolo Girola
Pier Michele Girola
Francesco Faranda
Marco Nese
Franco Giliberto
Rossana Pace
Francesco Palladino
Cinzia Tarsitani
Camilla Paccagnini
Fabio Cortese
Silvia Bertoni
Antonella Amendola
Fabio Vergnano
Andrich Kurt
Patrizia Albi-Marini
Gloria Satta
Susanna Nirenstein
Fabio Isman
Beppe Lopez
Giuliano Dolfini
Guido Boursier
Giorgio Viglino
Michele Concina
Marco Sartorelli
Rossella Alimenti
Giacomo Bramardo
Lisa Bellocchi
Pier Luigi Bertello
Clemente Carlucci
Giovanni Cerruti
Gianni de Felice
Lidia Golinelli
Michele Focarete
Simona Fossati
Mario Fornasari
Gianni Leoni
Renzo Magosso
Cristina Marchesi
Franco Mimmi
Paolo Morelli
Carlo Raggi
Antonio Ramenghi
Giancarlo Perciaccante
Pierluigi Salinaro
Silvia Zamboni
Luigi Zerbini
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010