La stampa del 10 maggio 1978 su Peppino Impastato. Una vergogna
mercoledì, 9 Maggio, 2018Ecco che cosa uscì il 10 maggio del 1978 sulla stampa italiana per la morte di Peppino Impastato. E’ un quadro che fa impressione: solo Lotta Continua e il Quotidiano dei Lavoratori scrissero quello che doveva essere scritto.
Il resto rimase appeso alla versione del maggiore dei carabinieri Antonio Subranni sposando molto spesso la tesi dell’incidente sul lavoro da parte del terrorista morto. Un “ultrà” e comunque come scrisse poi abbastanza sprezzante l’Espresso, un “gruppettaro”.
Ecco il quadro desolante per chi come me ha fatto il giornalista, c’è solo da vergognarsene. Lotta Continua era presente a Cinisi con due giovani giornalisti, Gabriele Giunchi e Lillo Venezia con cui avevo lavorato fino a pochi giorni prima, grazie anche a loro il giornale diretto da Enrico Deaglio scrisse allora pagine molto solitarie. E importante fu da Palermo l’impegno di Giuseppe Barbera. Ma ecco cosa uscì:
Lotta Continua titolò in prima pagina: “Un compagno assassinato dalla mafia a Cinisi”. Il titolo d’’apertura era su Aldo Moro, sotto in basso quello su Impastato. A pagina due quasi interamente dedicata alla notizia il titolo era: “Assassinato dalla mafia il compagno Giuseppe Impastato”. Un altro titolo era: ““Vogliono infangare il nome di Giuseppe”.
Il Quotidiano dei Lavoratori titolò: “La mafia conta sull’omertà della stampa, dicono a Cinisi”. L’altro titolo era: “Giuseppe faceva paura alla mafia, per questo l’hanno ucciso”.
Il Manifesto invece relegò la notizia in un piccolo trafiletto nelle pagine interne sotto la testatina Elezioni. Il titolo era: “Un’eplosione sulla linea Trapani-Palermo dilania il capolista di Democrazia Proletaria alle elezioni comunali di Cinisi. Si parla di mafia”. A scrivere era Gianni Riotta.
E poi ecco il peggio. Partiamo dai giornali siciliani:
L’Ora di Palermo non mise la notizia in prima pagina. Il titolo interno era: “Ucciso da bomba, oscura la mano”. Nel sommario “Tre ipotesi: attentato, delitto, suicidio”.
Il Giornale di Sicilia titolava: “Dilaniato da una bomba sulla Palermo-Trapani. Azione terroristica, delitto, suicidio?”
La Sicilia Gazzetta del Sud: “Giovane di sinistra dilaniato da un ordigno sulla linea ferroviaria Palermo-Trapani”
E ora vediamo la stampa nazionale:
L’Unità: “Militante di Dp: attentatore o suicida? Dilaniato da una carica di esplosivo sulla ferrovia fra Trapani e Palermo”.
Paese Sera: “Candidato di Democrazia Proletaria dilaniato da un ordigno sui binari. Attentato o suicidio?”.
La Repubblica: “Era un candidato di Dp in Sicilia. Si è ucciso o è un delitto di mafia? Dilaniato da una bomba sui binari”
Stampa Sera: “Ultrà di sinistra dilaniato dall’esplosione. Suicidio?
La Stampa: “Suicidio, delitto mafioso o attentato?”
Corriere della Sera: “Ultrà di sinistra dilaniato dalla sua bomba sui binario. All’ipotesi dell’attentatore si intreccia quella del suicidio”.
Il Giornale nuovo: “Delitto, suicidio o incidente sul lavoro?”
L’Avanti: “Attentatore dilaniato da una bomba. Esponente di DP voleva far saltare la linea ferrata Trapani-Palermo?”
Il Popolo: “Dilaniato da un ordigno giovane esponente di Dp. Probabilmente stava preparando un attentato lungo i binari”.
Vita Sera; “Ultrà di sinistra muore a Palermo preparando un attentato”.
L’Ansa fece vari take dipingendo l’immagine di un terrorista o al massimo di un terrorista impazzito.
Cronaca Vera: “E’ saltato in aria da solo”.
L’Espresso: “Dinamitardi. Ai funerali c’era tutta Mafiopoli. Peppino Impastato “gruppettaro” salta in aria. Uno strano suicidiio. E se fosse stata la mafia?
Per chi voglia approfondire consiglio questa tesi di laurea: http://www.liberanet.org/…/TESI_SIMONA_DELLA_CROCE_Quinto_c…
Infine due cenni su Subranni:
Antonio Subranni generale di corpo d’armata dei carabinieri andato in pensione nel 1996 è stato più volte indagato dalla magistratura ed è stato condannato a12 anni il 20 aprile scorso dalla Corte di Assise di Palermo, nella sentenza del cosiddetto “Processo Trattativa Stato Mafia”.Oltre a 12 anni di reclusione. Subranni dovrò pagare in solido con gli altri condannati, il risarcimento di un milione di euro nei confronti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, costituitasi parte civile. Subranni era il maggiore che si occupò dell’uccisione di Peppino Impastato. In seguito divenuto colonnello ha comandato i carabinieri di Palermo e poi dal 1990 il primo raggruppamento dei Ros. Sua figlia Danila è una stretta collaboratrice di Angelino Alfano.
https://www.ilfattoquotidiano.it/…/trattativa-stat…/4305623/
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010