Nella Montefiori: dove ha fatto la maestra? Un appello
mercoledì, 27 Gennaio, 2021In quali scuole di Ancona ha insegnato come maestra elementare Nella Montefiori?
Aveva solo 38 anni quando all’arrivo del treno che da Roma l’aveva trasferita ad Auschwitz – un terribile viaggio di 5 giorni iniziato il 18 ottobre 1943 – fu presa con un gruppo di donne e bambini e portata in una camera a gas.
Uccisa subito all’arrivo nel campo di sterminio più abominevole d’Europa.
Fino al settembre del 1938 Nella però aveva fatto la maestra elementare. Con le leggi razziali era stata cacciata dal lavoro, per questo poi con la famiglia era invano “riparata” a Roma cercando di sfuggire ai persecutori. Non c’era riuscita.
Nella era nata il 1 settembre del 1905 ad Ancona. Si sarà diplomata a vent’anni, poi avrà cercato un primo impiego, la sua qualifica era di maestra elementare. Per almeno una decina di anni avrà insegnato ai bambini a leggere e a scrivere.
Ma in quali scuole?
Un anno fa, dopo la seconda deposizione di una pietra d’inciampo il 24 gennaio ad Ancona in via Goito 2 (la deposizione della prima pietra, un anno avanti, il 15 gennaio del 2019 era avvenuta a Roma in via del Tritone 46), abbiamo inviato una richiesta all’Ufficio Direzione Istruzione delle Marche, finora però non c’è stata risposta. Una nuova interlocuzione nei giorni scorsi fa ora ben sperare.
Da oggi abbiamo iniziato a scrivere direttamente anche agli istituti comprensivi di Ancona da cui dipendono i vari plessi.
Vediamo se qualcosa si muove.
Il giovane storico Marco Labbate che tanto aveva fatto per la pietra di Ancona pensa, quando si potrà, di verificare presso altri archivi come quello storico comunale dove finora è stata interpellata (utilmente) solo l’anagrafe per conoscere i domicili della famiglia Montefiori (Gino ed Elisa i genitori, Nella e Ada le figlie) ad Ancona in quegli anni.
Perché cercare di sapere in quali scuole ha insegnato Nella Montefiori?
Per far fare un nuovo passo avanti alla conoscenza sulla vita di questa giovane vittima del nazifascismo e poter allargare la cerchia della memoria che a livello scolastico ha visto già attivi gli studenti e gli insegnanti del liceo artistico di Ancona, che hanno “adottato” la pietra nella loro città. Ringraziamo in particolare la professoressa Patrizia P.
Del resto tutta la ricerca sulla vita di Nella Montefiori è iniziata a partire da quel poco che si sapeva e che si è appreso in epoca recente. Mancava in ogni caso perfino una sua foto…
E dunque?
Speriamo che il miracolo già scattato una volta, col ritrovamento delle foto di Nella Montefiori e del carteggio di sua sorella – tutto materiale messo a disposizione dopo la cerimonia di Ancona da una signora di Ancona, Maria C.A. – possa aggiungere nuovi tasselli.
A tutti quelli che leggendo queste righe venga in mente qualcosa di utile….ecco li preghiamo di farcelo sapere (brogi.info@gmail.com).
Grazie, è questo il nostro contributo di oggi al Giorno della Memoria 2021.
Anna Padovani e Paolo Brogi


Il valore di queste foto
Nella Montefiori, uccisa ad Auschwitz il 23 ottobre del 1943, sembrava
scomparsa nel nulla, Non c’era neanche una foto per ricordarla. Inutili le
ricerche, per anni, fino ad un anno fa…
Il suo nome e cognome sul tabellone degli oltre mille deportati a morte della
razzia tedesca del 16 ottobre 1943 a Roma era senza immagine della vittima.
Un ulteriore insulto alla sua memoria.
Poi grazie ai giornali che hanno dato conto delle pietre d’inciampo poste ad Ancona il 24 gennaio del 2020 ecco riemergere dal nulla le foto di Nella. A metterle a disposizione è stata una signora di Ancona, Maria C.A. avvertita dalla figlia che aveva letto delle pietre. La signora si è ricordata doi una zia, Wanda, e del suo l3egame con Ada Montefiori, sorella della vittima. Così ha ritrovato in vecchi cassetti foto e lettere, ha chiamato l’Anpi, dall’Anpi ci è giunta la segnalazione, poco dopo per posta foto e lettere sono arrivate. E così Nella è potuta ad essere di nuovb tra noi con la sua immagine e gli scritti della sorella….
(nelle foto: in testata, Nella a destra insieme a due amiche, Nella da sola vicino alla scala di casa…)
tagged under: Ancona.Maestra elementare.Marco Labbate.Nella Montefiori.Shoah- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010