Noi, l’Arabia Saudita, lo Yemen, il governo, Renzi, Khashoggi, i portuali ecc
domenica, 31 Gennaio, 2021Noi, l’Arabia Saudita,Di Maio, Renzi, la crisi di governo, la guerra contro lo Yemen, e perché no i portuali genovesi…
L’Arabia Saudita è un regime illiberale che usa mezzi forti contro il dissenso e la libertà di pensiero e parola. La requisitoria contro il regime che usa a gran mani la pena di morte e la fustigazione pubblica l’ha fatta compiutamente Amnesty International.
L’Arabia ASaudita sta poi portando avanti da cinque anni una guerra insanguinata, soprattutto per perdite ingenti di “civili”, contro il confinante Yemen, la cui capitale Sana’a è controllata da forze sostenute dall’Iran. Con i raid aerei l’Arabia Saudita attacca questa situazione “iraniana”, con un impatto che ha fatto oltre 100 mila morti (rapporto Oxfam) in cinque anni, con una fortissima percentuale di civili, specialmente donne e bambini (20%). In più il paese registra 2 milioni di casi di colera, carestia e mancanza d’acqua pulita. Vedi https://www.oxfamitalia.org/lo-yemen-muore/
(nella foto un attendamento di civili in Yemen, da Oxfam)
L’Arabia Saudita combatte la sua guerra sporca col benevolo sostegno dei paesi occidentali che non mettono bocca. Anzi, finora hanno mandato armi, vendendole al regime saudita. E’ di due giorni fa però in Italia la decisione presa alla Camera e recepita dal governo in carica Conte di congelare queste vendite. Negli Usaa anche l’amministrazione Biden sembra voler procedere in questa direzione.
Finora a contrastare la vendita di armi sono stati solo i lavoratori come i portuali genovesi che bloccarono nel 2019 la nave Bahru Yanbu impedendo ai sauditi di caricare imponenti quantità di armi giacenti sui moli genovesi.
Sul conto del regime saudita pesa anche la morte del giornalista oppositore Jamal Khashoggi, collaboratore del Washington Pos e ideatore di Al Arab News Channel, ucciso il 2 ottobre 2018 ad Istanbul dentro il consolato saudita dove era andato per documenti che gli servivano per sposarsi con la sua compagna turca Hatice Cengiz restata invano fuori della struttura diplomatica ad aspettarlo. Negata dal governo saudita la morte di Khashoggi è stata in seguito ammessa come avvenuta dentro il consolato nel corso di “una colluttazione” , insomma un “diverbio” è stato detto. In realtà Khashoggi è stato ucciso e fatto a pezzi – squartato – da una squadra di 15 uomini arrivati da Riyad con due jet executive, guidata da Maher Mutreb. Khashoggi era fortemente inviso a Bin Salman.
I governi occidentali continuano comunque a fare affari con l’Arabia Saudita, l’Italia rincorre il treno e la missione del ministro Di Maio l’11 gennaio 2021 ha cercato di aprire un varco. Di Maio l’ha fatto senza sollevare nessun accenno allo stato dei diritti civili e umani. Del resto la mission si è conclusa con un video privo di significativi commenti, piuttosto sottotono.
Vedi https://www.facebook.com/164854100591430/posts/1025529971190501/
Subito dopo però, nei giorni scorsi, grazie alla richiesta del parlamentare di Leu Erasmo Palazzotto, che è riuscito a far approvare in commissione alla Camera l’embargo alle armi perl’Arabia, il governo in carica Conte ha dovuto bloccare l’invio di armi in Arabia Saudita. La mission di Di Maio ha ricevuto così una risposta inaspettata su un fronte molto sensibile per i sauditi.
E’ in questo quadro che s’inserisce il senatore Matteo Renzi che ha accettato un invito nel bel mezzo della crisi di governo da lui innescata.
Al ritorno dal viaggio Renzi ha voluto qualificare l’Arabia Saudita come paese del nuovo rinascimento.
In seguito sul Corriere della Sera il 31 gennaio ha insistito definendo l’Arabia Saudita un alleato e un baluardo contro l’estremismo islamico.
Ovviamente questo secondo aspetto fa ridere, solo pensando a quanto dal regime wahabita si sia innescato in termini di fuoriuscite terroristiche: basta ricordare il saudita Osama Bin Laden con tutta la sua famiglia e i 13 attentatori sauditi dell’11 settembre.
Il senatore Matteo Renzi non sa quel che dice oppure lo sa ed è in evidente contraddizione con la storia recente del paese osannato.
Se invece baluardo è inteso nel contrasto bellico con lo Yemen per sottrarlo all’influenza iraniana allora dovrebbe ricordarsi di quante vittime inermi questo contrasto ha prodotto negli ultimi cinque anni: secondo Oxfam oltre 17 mila.
tagged under: Amnesty International.Arabia Saudita.Armi.Erasmo Palazzotto.Governo Conte.Luigi Di Maio.Matteo Renzi.Osama Bin Laden.Portuali Culmv.Yemen- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010