Cappuccetto rosso (2021)
lunedì, 22 Febbraio, 2021Che farebbe oggi Cappuccetto Rosso? Il problema se l’è posto, con questa rivisitazione della celebre fiaba elaborata da Charles Perrault e dai fratelli Grimm, un’amica trasteverina, già docente di materie umanistiche, Mariolina Mallo. Pubblico qui di seguito il testo che mi ha fatto conoscere e che propongo a tutti i frequentatori di questo blog. Buona lettura
(il disegno è invece di Bruno Munari)

Cappuccetto Rosso
“Uffa , sta’ nonna potrebbe anche venire ad abitare da noi, invece di starsene da sola in una preiferia lontana , sola, con poche amicicizie.. Ma è testarda , non vuole cambiare il suo modo di vivere, le sue abitudini. Forse non ha tutti i torti a pensarci bene , ma che barba, andare un giorno sì e un giorno no a trovarla..”
Cosi pensava Rossana , chiamata dal colore ramato dei suoi lunghi capelli che gia’ sin da piccola la rendevano carina e particolare agli occhi dei suoi compagni di scuola che però qualche volta la prendevano in giro ma lei faceva spallucce, sapendo di essere bella
Si stava preparando un po’ svogliatamente, aveva fatto tardi e aveva ancora sonno, la solita doccia , il solito vestitino che le scopriva le esili gambe di adolescente e che la costringeva ogni tanto a tirarselo giu’ quando sentiva su di sè sguardi troppo insistenti….
Prese la biancheria pulita per la nonna , un dolcetto da lei preparato e con un po’ di malumore si avviò…
La preoccupava la lunghezza del tragitto , prendere la metropolitana e sopratutto quel lungo corridoio , deserto quasi sempre, unico segno di vita i disegni che I Writers avevano fatto sui muri , altro che “arte metropolitana “ ma che per lei erano solo scarabocchi , prima di arrivare all’uscita su un’anonima via di periferia.
Il viaggio fu scandito dalla musichetta della voce incisa “ next Stop “ ad ogni fermata e finalmente giunse all ‘ultimo “next stop “
Scese dal treno , tenendo ben stretta borsetta e pacco per la nonna , camminava quasi rasente i muri e come aveva immaginato era sola. Affrettò il passo, quasi se qualcuno la seguisse ma non osava voltarsi e quasi di corsa finalmente imbocco’ le scale ed uscì all’aperto.
Quasi stava imbrunendo , il sole era tramontato da poco e quella luminescenza che precede la notte le diede un po’ di coraggio , ma ben presto l’inquietudine di prima la riprese e si senti’ spaesata.
Imboccò la stradina dove abitava la nonna e accelerando sempre il passo, finalmente suonò al citofono , ma prima che potesse aprire il portoncino si sentì afferrare alle spalle.
Il cuore andò a mille , ma con una forza inaspettata si giro’ di scatto e guardò fisso negli occhi chi la stave afferrando certo non con buone intenzioni…
Vide un giovane bruno , dagli occhi scuri e vellutati e con ciglia lunghe nere , con uno sguardo tra il disperato e il violento che però non la terrorizzò ma le diede la forza insperata di chiedergli : Che cosa vuoi ?
Lui abbassò lo sguardo e in questo lei vide quasi un pentimento e istintivamente lo abbracciò, dicendogli : “ Se hai fame , vieni su da me “.
Quando la nonna vide la nipote accompagnata da quel tipo , un po’ sporco e dall’aria poco rassicurante disse : “Ma chi mi porti ? sei matta ?” Lei considerava da sempre la nipote una brava ragazza certo ma un po’ strana , con idee che lei non capiva , ma era giovane , poteva ancora cambiare… certo ai suoi tempi …..
Comunque li fece entrare e insieme alla nipote preparò una cena per tre, scambiando poche parole, e a volte di malavoglia, con quel tipo che aveva di fronte.
Lui mangiò con una fame da vero lupo, il suo sguardo si addolciva a mano a mano che il tempo passava e quando se ne andò ringraziando e sparendo così come era all’improvviso era comparso , lasciò nelle due donne un vuoto che a poco a poco riempirono con un sentimento di gioia per l’aiuto che avevano dato a quello sconosciuto….
Anche per lui l’incontro fu fonte di gioia , non si sentì più rifiutato da tutti e cominciò a pensare al suo modo di vivere in maniera diversa….
La morale della favola ?
Amor vincit omnia : peccato che questa massima antica ma sempre abituale , sia oggi spesso usata a sproposito.
Mariolina Mallo
tagged under: Cappuccetto Rosso.Mariolina Mallo- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010