Eccidio: in Africa si sussurra un nome, colonnello Gaby Ruhinda
lunedì, 22 Febbraio, 2021Chi ha ucciso in quel modo barbaro in Congo l’ambasciatore Attanasio e il suo uomo a tutela, il carabiniere Vittorio Iacovacci? Chi li ha portati nella foresta, dopo aver trucidato l’autista congolese Mustaspha Milambo, in uno scenario che diventa confuso e dove durante un conflitto a fuoco con i rangers del parco Virunga i due italiani sono stati ammazzati dai loro sequestratori?
Quella zona del Nord Kivu, ai confini con Rwanda e più in alto Uganda, è tormentata da oltre venticinque anni di guerre e scorrerie.
Qui sono cresciuti personaggi sanguinari come il capo delle famigerate M23 e oggi delle forze crap del FDLR, i ribelli rwandesi.
Personaggi accompagnati spesso da soprannomi che la dicono tutta, come “Terminator” per il capo delle M23 congolese, il generale Bosco Ntaganda.
Stavolta però la truppa di assassini è quasi certamente venuta dal Rwanda. Quella zona di frontiera è sorvegliata dagli uomini del Crap – un centinaio pare, ben armati – guidati da un colonnello che chiamano Ruhinda, Gaby Ruhinda (nella foto del Rwanda Tribune).

Il giornale Rwanda Tribune, lo trovate in rete, gli ha dedicato poco tempo fa – era l’autunno – un lungo pezzo scritto nella lingua Kinyarwanda – uno degli idiomi ufficiali del Rwanda insieme al swahili – che per fortuna è tra le tradotte da Google.
Così ci si può avvicinare a questo testo dove si legge che questo militare da tempo si batte per avere una posizione di rilievo tra le forze armate rwandesi.
Scrive infatti il giornale: “Parte dei combattenti delle FDLR / CRAP del Col Ruhinda verrà licenziata dalla RNC. Il colonnello Ruhinda si arrabbia con RNC per aver bruciato parte dei combattenti delle FDLR nel RNC di Kayumba Nyamwasa a casa del cognato di Frank Ntwari”.
E poi più avanti: “La leadership del RNC, sostenuta dall’Uganda Intelligence Agency (CMI), ha selezionato il col Ruhinda, che è già a capo del CRAP, per guidare l’attuale esercito perché è quello che ha di più idee”.
E ancora: “Il CMI non è riuscito a riconciliarsi, con la leadership delle FDLR guidata dal tenente gen Byiringiro, dal gen Omega e dal RNC di Kayumba Nyamwasa, a causa della questione ideologica su cui si basano questi gruppi, dove ciascuna parte accusa l’altra di estremismo. Questo piano non è nuovo perché dura da sei mesi, come abbiamo riportato nella nostra ultima storia: https://www.rwandatribune.com/ugandaurwego-rwubutasi-cmi-mu-nzira-zo-gucamo-ibice-2- fdlr -ngo-col-ruhinda-è colui che lo guida / “.
Fin qui l’articolo rwandese che comunque ci propone una situazione abbastanza confusa dove emerge comunque un signore della guerra che è questo Ruhinda. Se ci occupiamo di lui è perché il suo nome è stato gettonato assai in Congo dopo l’agguato mortale ai danni dell’ambasciatore italiano. In particolare di Ruhinga e dei suoi uomini ha parlato Stanis Bujakera Tshiomala, giornalista corrispondente di un settimanale importante in Africa, Jeune Afrique. Secondo una sua fonte all’origine del massacro ci sarebbe questo colonnello. Ma è davvero lui il responsabile dell’eccidio?
tagged under: Ambasciatore Luca Attanasio.Col Ruhinda.Congo.Rwanda.Rwanda Tribune
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.239)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.517)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010