La foto dell’ospedale di Mariupol. Il fango della disinformazia russa
venerdì, 11 Marzo, 2022IN DIFESA DEI FOTOGRAFI E DELLE DONNE INCINTE
Il fotografo Evghenij Malolekta (nella foto) è accusato da una serie di siti filorussi di essersi inventato le scene dell’evacuazione dell’ospedale di Mariupol.
Sono sue le foto infatti che mostrano quelle scene orribili, con molte persone coinvolte, a mala pena difese da qualche coperta gettata addosso nella fuga dall’ospedale ridotto a un colabrodo . In particolare la donna incinta che scende le scale dell’ospedale sarebbe una “modella”. E se ne fa pure il nome, quello di Marianna Podgurskaya. Che, bontà di un sito, è dichiarata peraltro davvero incinta.

Mi fermo qui.
Malolekta è insieme a un altro fotoreporter, Chernov, uno dei pochissimi rimasti a Mariupol. Lavora per Associated Press, oggi ha mandato le foto sulle fosse comuni a Mariupol.
In passato ha pubblicato con tutte le più importanti testate internazionali a partire da Time (5 milioni di copie). Le sue foto sono uscite sul New York Times, Washington Post, Der Spiegel, Newsweek, The Independent, El Pais, The Guardian, The Telegraph e altri ancora. Oggi le ho viste sul Corriere della Sera.
E questi sono i suoi premi
2015 winner in category news story APME photo contest;
2015 honorable mention of Slovak press photo International category;
2015 first and second place in genre, documentary and news category of Ukrainian press photo contest;
2015 second and third places in open nomination “Ukraine” Belarus Press photo contest;
2015 second place in category general news of China International Press Photo Contest;
2015 first place in category general news of Pictures of the Year International Competition;
2014 third place in portrait category in photo contest “Best Photographer of Russia”;
2014 grand prix of Ukrainian photo contest “Photo Day”;
2013 second place in news category of Ukrainian press photo contest;
2011 finalist of International Festival of Photojournalism Vilnius Photo Circle.
Questa accusa orribile di cui sono certo l’infondatezza e che spero venga affrontata da qualche collega sul campo mi ricorda il fango gettato a suo tempo su Robert Capa, perr la sua foto del “miliziano”. Una foto posata, così era stata l’accusa priva di qualsiasi prova documentale. Anni fa ho visto a Genova una mostra su Mario Dondero, il grande fotografo scomparso ormai sette anni fa, un amico. Una parte della mostra era dedicata alle foto che Mario era andato a fare in Spagna per ricostruire la storia di quella straordinaria foto di Robert Capa, il risultato della sua ricerca (e come dubitarne?) era che era tutto dannatamente vero.
Tutto vero.
tagged under: Associated Press.Evghenij Malolekta.Marianna Podgurskaya..Mario Dondero.Mariupol.Robert Capa- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010