A 45 anni dalla morte di morte di Pino Pinelli nessun magistrato ha ancora fatto luce sulla presenza dei “romani” degli Affari Riservati e del loro capo Russomanno nell’Ufficio Politico della Questura di Milano

Pino Pinelli: entrò vivo in Questura e ne uscì morto. A 45 anni da quella tragica notte tra il 15 e il 16 dicembre del 1969 questa resta l’unica certezza sulla morte dell’anarchico Pinelli. Quanto all’inchiesta sulla sua morte – quella firmata dal magistrato D’Ambrosio recentemente scomparso – essa è …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Stefano Cucchi. Un’indignazione che ricorda la morte oscura di Pino Pinelli…

Il caso di Stefano Cucchi è forse il caso Pinelli di questi anni? Com’è morto Pino Pinelli nella Questura di Milano in quel lontano 15 dicembre del 1969? Come è morto Stefano Cucchi cinque anni fa, il 22 ottobre 2009? L’indignazione che ho visto stasera in Piazza Indipendenza, dove erano …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
A 44 anni dalla morte di Pinelli si scopre che in Questura a Milano “comandavano” i romani degli Affari Riservati ignorati dall’inchiesta di D’Ambrosio. Lo rivelano le carte di altri processi

Chi c’era a Milano nell’Ufficio Politico della Questura dopo la la strage di Piazza Fontana e il 15 dicembre quando morì Giuseppe Pinelli? Nei giorni scorsi abbiamo già indicato la presenza di Silvano Russomanno dell’Ufficio Affari Riservati così come lo stesso ha ammesso di fronte al Pm Maria Grazia Pradella …
Posted in BestBy Paolo Brogi
Pino Pinelli, no quella non è la verità…

Ho aspettato fino alle 22.52. La morte di Pinelli in questura a Milano a notte del 15 dicembre del 1969. Il giornalista che esce dalla Questura, il corpo di Pinelli che precipita giù, E su, alla finestra, i poliziotti che gridano: “Si è buttato, si è buttato…”. Eh no. Questo …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Pino Pinelli

Giuseppe Pinelli, Pino, anarchico. Nato il 21 ottobre del 1928 e morto nella notte tra il 15 e il 16 dicembre del 1969 nella Questura di Milano in circostanze tuttora oscure. Una per tutte: il questore Marcello Guida, meno di due ore dopo la morte di Pinelli, sostenne la tesi …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Solidarietà a Ilaria Cucchi e ai suoi genitori. La Corte non ha tenuto conto neanche dei pantaloni di Stefano macchiati di sangue dall’interno…

Dunque Stefano Cucchi è morto di malasanità. Le percosse non contano, non hanno paternità, contano solo i medici. Eppure… La prova che Stefano Cucchi è stato picchiato nelle celle di sicurezza è nei suoi pantaloni macchiati di sangue. Con un lungo intervento l’avvocato Stefano Maccioni, che nel processo in corso …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Quarantatré anni fa la morte di Pino Pinelli

Quarantatrè anni sono passati dalla morte di Pino Pinelli nella Questura di Milano. E ancora non sappiamo (a parte l’inaccettabile soluzione D’Ambrosio per il “malore attivo”) come sia morto.
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
12 dicembre, diciassette le vittime di Piazza Fontana. Diciotto con Pino Pinelli, tre giorni dopo…

Giovanni Arnoldi (42 anni)i, Giulio China (57), Eugenio Corsini, Pietro Dendena (45), Carlo Gaiani (37), Calogero Galatioto (37), Carlo Garavaglia (71), Paolo Gerli (45), Vittorio Mocchi, Luigi Meloni, Mario Pasi (48), Carlo Perego (74), Oreste Sangalli, Angelo Scaglia (49), Carlo Silva (71), Attilio Valè (52), Gerolamo Papetti (78). Diciassette vittime …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010