Commenti disabilitati su La Tepco ha falsificato per anni i dati sulla sicurezza di Fukushima
15 Marzo, 2011

La Tepco ha falsificato per anni i dati sulla sicurezza di Fukushima

Riprendo da Diritto di critica questo post: La Tepco falsificava i dati sulla sicurezza di Fukushima. Nel 2002 il presidente e 4 top manager della compagnia energetica rassegnarono le dimissioni per lo scandalo: ma di nuovo nel 2006 il governo chiese la revisione dei dati dichiarati perché palesemente falsi. E …

Posted in Mondo
By
Read More
Commenti disabilitati su Artemisia, Isola da tre miglia e Isola benedetta: nomi gentili, gestori bugiardi, troppi i morti. Così va il nucleare
15 Marzo, 2011

Artemisia, Isola da tre miglia e Isola benedetta: nomi gentili, gestori bugiardi, troppi i morti. Così va il nucleare

I nomi sono artemisia (per Chernobyl), isola da tre miglia (Three Mile Island), isola benedetta (Fukushima). A gestirli sono enti bugiardi: per il disastro russo furono gli addetti di una centrale svedese a costringere i vicini russi a rivelare al mondo dopo quattro giorni il disastro che avevano fatto; per …

Posted in Mondo
By
Read More
Commenti disabilitati su Tutti i popoli vicini hanno subito centrali nucleari dai loro governi, il popolo italiano finora no. W l’Italia
15 Marzo, 2011

Tutti i popoli vicini hanno subito centrali nucleari dai loro governi, il popolo italiano finora no. W l’Italia

Questo ragionamento, che dice “tutti gli altri paesi hanno le centrali nucleari e l’Italia no”, va preso proprio per quel che dice. Finalmente si dimostra che i vituperati italiani, che non sanno ancora come scaricare questo ingombro al governo, qualcosa di giusto finora l’hanno però combinato. Il ragionamento va rivisto …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su Hibakusha di ieri e di oggi
15 Marzo, 2011

Hibakusha di ieri e di oggi

Per ora va così: grazie a 50 coraggiosi ingegneri nella trincea di Fukoshima. Con un elicottero che passa e getta acqua, come negli incendi estivi. Butta acqua sull’Apocalisse. Così l’ha chiamata un commissario europeo. Apocalisse. Che altro dire? Domani mattina, alle 11, al Pantheon, a Roma, ci sono alcuni Hibakusha. …

Posted in Best
By
Read More
Commenti disabilitati su Ipse ignotus egens deserta Libyae peragro Europa atque Asia pulsus
15 Marzo, 2011

Ipse ignotus egens deserta Libyae peragro Europa atque Asia pulsus

Uno dei primi migranti, attraverso il latino di Virgilio, spiega così la situazione: “Ipse ignotus egens deserta Libyae peragro Europa atque Asia pulsus…”. E’ Enea e sta dicendo: “Io stesso, senza più identità,  povero, percorro i deserti della Libia, respinto dall’Europa e dall’Asia…”. E’ l’Eneide, a scuola una volta la …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su Fukushima a livello sei, il mondo in mano a 50 ingegneri chiusi là dentro, la Germania chiude 7 centrali, irraggiati marinai Usa
15 Marzo, 2011

Fukushima a livello sei, il mondo in mano a 50 ingegneri chiusi là dentro, la Germania chiude 7 centrali, irraggiati marinai Usa

Ore 15: Fukushima, livello sei (sette è la catastrofe). Il premier giapponese attacca i gestori del nucleare. La crisi avanza. Ndella centrale 50 resistono, sacrificandosi per l’incolunità del mondo. Irraggiati anche marinai della portaerei “Reagan” al largo del Giappone. In Germania fermate sette centrali. In Italia chi ha paura del …

Posted in Mondo
By
Read More