Spazio a squallide “leggende metropolitane” nel libro adottato da Tullio Giordana su Piazza Fontana. Come quella su Rostagno
giovedì, 15 Marzo, 2012Mi dispiace che Marco Tullio Giordana – autore celebrato per “I cento passi” – si sia affidato per Piazza Fontana a un libro che tenta di ricostruire un’intera stagione italiana con argomenti che lasciano di stucco. Il libro di Paolo Cucchiarelli è “Il segreto di Piazza Fontana”, edito da Ponte alle Grazie, uscito con scarsa eco un anno fa. La sostanza del libro è di “bombe raddoppiate”, quelle messe dagli anarchici (cioè Valpreda) e quelle raddoppiate dai fascisti (e chi per loro). Un copione che l’autore vede ripetuto anche a Brescia, come ha appena detto su Facebook (pagina “Processo per la strage di Brescia”).
Ora, lasciando a sé la discussione sulle perizie balistiche, tutto il ragionamento di Cucchiarelli sembra fondarsi su una fonte “indicibile”, nel senso che non ha nome e cognome, di un estremista di destra che – bontà sua – ha spiegato all’autore il vero quadro.
Basta lì. Scorrendo il finale del libro – acquistato a suo tempo e per ragioni di tempo finora non letto – mi è caduto l’occhio sul capitoletto dedicato a Mauro Rostagno, che insieme a Feltrinelli, Pinelli e Calabresi va a completare il quadro d’insieme ricostruito dal Cucchiarelli.
Ed ecco cosa leggo nel suggestivo capitoletto intitolata a pagina 609 “Il segreto di Rostagno” (a proposito quanti segreti.,..). Leggo: “In carcere a Favignana, il boss di Mazara del Vallo, Mariano Agate dirà a Renato Curcio:”L’assassinio di quel tuo amico, di Mauro Rostagno, non è cosa nostra ma cosa vostra è”. Chi gli aveva tappato la bocca era interno al suo ambiente”.
Ho già scritto in passato su questo presunto colloquio che chissà perché mai viene sempre proposto in corsivo (certamente per dargli maggior risalto) e a volte arricchito di un iniziale “beddu mio”, il che fa sempre colore. Paolo Cucchiarelli, giornalista, dovrebbe sapere che le notizie giudiziarie hanno un banco di prova molto preciso, gli atti in proposito. Li ha letti? Ha letto cosa risponde Renato Curcio all’autorità giudiziaria? Sa di che cosa sta parlando, oltre al fatto – di per sé piuttosto ignobile visto che è costruito sul nulla – di attribuire agli ex compagni di Rostagno (e cioè a Lotta Continua) il suo omicidio? Ma che sarà mai… Una volta preso l’abbrivio Cucchiarelli scrive a briglia sciolta. Fermiamoci qui. E ripassiamo la materia: la deposizione che Renato Curcio a metà del 1996 rese al procuratore Gianfranco Garofalo di Trapani.
Il verbale, il “ verbale di sommarie informazioni” con cui la Procura di Trapani acquisì le risposte da parte di Renato Curcio è del 31.7.1996. Il verbale porta il numero di registro 339/96 Rg mod 21, è stato redatto a Roma presso gli uffici del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, presenti il procuratore G.Garofalo, il sostituto A.Rovida e il dirigente Digos della Questura di Trapani G. Pampillonia. Ed è, caro Cucchiarelli, agli atti processuali del processo in corso a Trapani nei confronti dei mafiosi Vincenzo Virga e Vito Mazzara come imputati dell’omicidio Rostagno, un processo giunto alla 25° udienza e di cui Cucchiarelli sembra non sapere. Ma cosa si legge nel verbale?
Ecco: “Non risulta al vero – risponde Renato Curcio a una precisa domanda in proposito – che io sia stato avvicinato in carcere da Agate Mariano che mi avrebbe, nell’occasione, detto che l’omicidio di Mauro non era cosa che riguardava la mafia. Ritengo di non averlo mai incontrato o, quantomeno non lo conosco personalmente”.
Caro Cucchiarelli, questo è quanto. Mi dispiace per la tua prosa così libera e insinuatrice, se il tuo libro sarà riedito spero che tu ne tenga conto. Correggersi è sempre meglio che perpetuare l’errore. Che in questo libro sul segreto di Piazza Fontana non mi pare l’unico. E allora concludiamo: non so quanto Tullio Giordana, che dicono aver acquisito i diritti di questo libro, e con lui i noti sceneggiatori Rulli e Petraglia, si sia abbeverato al lavoro di Cucchiarelli. Spero abbiano tenuto conto anche di altri lavorti in merito, a partire dall’ottimo libro di Giorgio Boatti per Einaudi. Certo l’idea di un Valpreda bombarolo e utile idiota può essere apparsa molto interessante e “vendibile”. Ma sempre nel ramo “cosa vostra è”, che è il ramo delle leggende metropolitane (sarebbe interessante risalire a chi le ha messe in giro…).
tagged under: Agate.Cucchiarelli.Curcio.Giordana.Piazza Fontana.Rostagno- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010