A 44 anni dalla morte di Pinelli si scopre che in Questura a Milano “comandavano” i romani degli Affari Riservati ignorati dall’inchiesta di D’Ambrosio. Lo rivelano le carte di altri processi

Chi c’era a Milano nell’Ufficio Politico della Questura dopo la la strage di Piazza Fontana e il 15 dicembre quando morì Giuseppe Pinelli? Nei giorni scorsi abbiamo già indicato la presenza di Silvano Russomanno dell’Ufficio Affari Riservati così come lo stesso ha ammesso di fronte al Pm Maria Grazia Pradella …
Posted in BestBy Paolo Brogi
Russomanno, l’uomo degli Affari Riservati: “Ero a Milano quando è morto Pinelli…”

“Ero a Milano quando è morto Pinelli”. Pagina 15 della deposizione di Silvano Russomanno davanti al Pm Maria Grazia Pradella, metà anni ‘90. Contiene una frase clamorosa, un fatto che non è stato mai indagato, la presenza in Questura a Milano di una squadra di agenti dell’Ufficio Affari Riservati (il …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
15 dicembre: Claudia, figlia di Pino Pinelli scrive: “Conosciamo le responsabilità di uno Stato che ha provocato la fine atroce di mio padre…”

Milano, 15 dicembre 1969, Questura, l’anarchico Giuseppe Pinelli muore dopo essere caduto da una finestra del quarto piano, dalla stanza in cui lo stavano interrogando…Claudia, una delle sue due figlie, ha scritto su Facebook questa sera: E’ difficile trovare parole nuove per ricordare ciò che così profondamente ha segnato le …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Piazza Fontana archiviata, in arrivo un j’accuse del magistrato Guido Salvini (dal 20 novembre su gettalarete.it)

Il giudice Guido Salvini lancia un articola J’accuse nei confronti della Procura di Milano per l’archiviazione dell’inchiesta su Piazza Fontana avvenuta nel settembre scorso. Il suo punto di vista è contenuto in uno scritto che sta per pubblicare nel sito gettalarete.it dal titolo “Office at night”. Lo scritto comparirà il …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Assoluta inverosimiglianza. Così la Procura di Milano liquida la fantasiosa storia della “doppia bomba” per Piazza Fontana

Riprendo da corriere.it di sabato 28 aprile la notizia data da Luigi Ferrarella sulla definitiva chiusura dell’indagine sulla pista della cosiddetta “doppia bomba”, la tesi del libro di Paolo Cucchiarelli ripresa anche da Marco Tullio Giordana. “Assoluta inverosimiglianza” per la Procura di Milano, che firma l’atto con i Pm Spataro …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Piero Scaramucci (sul Manifesto): la tortuosa strada di Giordana e i depistaggi su Piazza Fontana

Piazza Fontana, la strategia è una C’è da chiedersi perché Giordana abbia scelto una strada così tortuosa per far intravedere che in Italia c’è stata una strategia della tensione, sanguinosa e letale per la democrazia, che non fu un complotto ma una politica durata ben più di un decennio. La …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Radio Popolare intrervista Giordana (più vari link del dibattito sul film)

BARBARA SORRENTINI – La parola a Marco Tullio Giordana (Radio Popolare Milano) A noi interessava che dal film uscisse la verità storica su Piazza Fontana e dal film esce. A noi interessava che si capisse che Freda e Ventura fossero i mandanti e che la bomba arrivasse da Padova da …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Ezio Mauro: non si fanno romanzi su ferite ancora aperte come Piazza Fontana. La tesi assurda della doppia bomba e di Pinelli complice involontario

Il direttore di Repubblica sul film di Giordana e sul libro di Cucchiarelli: la tesi assurda della doppia bomba…E Pinelli nella parte del sospetto , del complice involontario…Un commento del 3 aprile 2012: Quel romanzo e la ferita aperta nel Paese di EZIO MAURO L FATTO è che non si …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Goffredo Fofi e “il telefilm sulla bomba”

Il Sole 24 ore 1 aprile 2012 Il telefilm della bomba Marco Tullio Giordana non è riuscito a fare, nonostante i mezzi, un lavoro decente su Piazza Fontana. Un male comune… di Goffredo Fofi Rimando volentieri alla più saggia delle possibili stroncature politiche del film di Marco Tullio Giordana, scritta …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Aldo Giannuli: i meriti del film di Giordana, nonostante il libro di Cucchiarelli

Riprendo al blog di Aldo Giannuli (www.aldogiannuli.it) queste sue considerazioni sul film di Giordana, il libro di Cucchiarelli, la risposta di Adrtiano Sofri, gli anarchici. Aldo Giannuli (Bari, 1952) è ricercatore di Storia contemporanea presso l’Università degli studi di Milano. E’ stato consulente delle Procure di Bari, Milano (strage di …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010