Céline, Daniela, Fabrizio, Veronica, Martina ed Erika…A fianco di Rafik
sabato, 14 Aprile, 2012Laura Bogliolo sul Messaggero del 14.43.12, un racconto di civiltà : i ragazzi del liceo Enriques di Ostia sono corsi dal loro insegnante di conversazione in inglese ricoverato in ospedale dopo l’aggressione razzista subita sulla metro B.
Professore indiano picchiato in metro
Staffetta di solidarietà degli studenti
Gli alunni del liceo F. Enriques di Ostia in ospedale per assistere Rafiq. A scuola lezioni contro il razzismo
ROMA – Sulle spalle gli zaini, tra le mani si passano il regalo comprato con una colletta, nei cuori la speranza «che non accada mai più». La staffetta dell’affetto ha i volti di studenti ancora scossi per l’aggressione senza senso subita dal loro professore.
La staffetta dell’affetto. «Un’indecenza, una vergogna» dicono i ragazzi che oggi, subito dopo la campanella, sono andati a trovare Rafiq Nazir Ahmad, 50 anni, indiano, insegnante di inglese, dal 2001 in Italia. Il viaggio dell’affetto è partito da Ostia, dal liceo Federigo Enriques, dove Rafiq insegna conversazione inglese da un anno. Decine di studenti sul trenino e poi la metro per raggiungere quel professore «pieno di vita, sempre disponibile» che ha affascinato tanti ragazzi. Sono saliti sugli stessi vagoni della linea B che ieri si sono trasformati in un ring della violenza a senza unico. «Brutto straniero, tornatene a casa tua» gli ha detto quel ragazzo di 19 anni prima di colpirlo con calci, pugni e una testata che ha fratturato il naso del docente ricoverato all’ospedale San Giovanni. «Siamo qui per esprimere solidarietà al professore – dice Céline, 16 anni, studentessa della I BL – un gesto per segnalare la nostra disapprovazione al razzismo».
Rabbia, sconcerto, ecco cosa provano gli studenti del liceo di Ostia, mentre nei giardini del San Giovanni aspettano di poter incontrare il loro professore. «E’ una persona splendida – aggiunge Céline – quando il prof ha chiamato la scuola per avvertire che stava male sa quale è stata la sua prima preoccupazione? L’evento sull’unità di Italia che aveva organizzato». Il concorso nel liceo doveva tenersi martedì. Céline avrebbe suonato la chitarra, altri avrebbero portato i loro lavori per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia. I ragazzi si dicono «stanchi del razzismo, dei ragazzi di colore che in metro vengono insultati».
Alle 16 le porte del San Giovanni si aprono. Rafiq è sdraiato su un letto, fa fatica a parlare, ma riesce a sussurrare parole d’affetto per i suoi studenti: «Sono bravi ragazzi, molto affezionati» . Céline, Daniela, Fabrizio, Veronica, Martina ed Erika sorridono e danno il regale al prof. «Un braccialetto, al nostro professore piacciono molto» dice Celine. «Sto abbastanza bene – dice il professore – martedì verrò operato, ma sono ancora molto scosso, i miei studenti sono gentilissimi, sono molto felice di vederli». Scosso e sconvolto per quell’aggressione improvvisa e senza motivo da parte di quel ragazzo che sarebbe potuto essere un suo studente. «Stiamo raccogliendo le testimonianze – dice Claudia Cori, legale del docente – il professore è stato molto contento di ricevere la visita dei suoi studenti». Oggi anche il personale dell’assistenza clienti di Atac è andato a trovare il professore che scherzosamente si è offerto di
ricambiare la gentilezza con «qualche lezione d’inglese».
Intanto nel liceo Federigo Enriques di Ostia oggi si è parlato di razzismo. «I ragazzi sono ancora molto scossi – spiega Sante Di Croce, il professore di religione – oggi abbiamo parlato di razzismo, di accettazione del diverso, delle problematiche si possono creare all’interno di una società multirazziale e della possibilità di vedere l’altro come arricchimento culturale». Lezioni, ma anche frase tracciate in un cartellone per dire no al razzismo. «Esiste una gioventù che ha ideali e vuole dimostrarli» dice Monique Macchiavelli, la mamma di Céline, che ha sostenuto la staffetta dell’affetto dei ragazzi che continuano ad arrivare all’ospedale San Giovanni.
Nel liceo questa mattina campeggiava un manifesto fatto da Eleonora della II Fl. «Dobbiamo imparare a vivere insieme come fratelli o periremo insieme come stolti» c’è scritto (FOTO). «Una frase di Martin Luther King – spiega Di Croce – gli studenti sono davvero affezionati a Rafiq, anche se insegna soltanto da un anno, si è fatto subito amare».
tagged under: Enriques.Rafik.Razzismo- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010