Processo Rostagno: un capitano dei Cc che non si presenta e ciò che disse (o non disse) al giudice Lombardi
lunedì, 4 Giugno, 2012Dal Foglio questa nota di Adriano Sofri:
Seguo meglio che posso le notizie di Trapani, dove si tiene stancamente il processo per l’assassinio di Mauro Rostagno. Tre giorni fa avrebbe dovuto essere ascoltato di nuovo il capitano dei carabinieri Dell’Anna, che nel 1992 aveva consegnato al pm di Trapani un rapporto in cui riferiva di aver conferito a Milano con il giudice Lombardi, già istruttore nel processo Calabresi, il quale gli avrebbe detto che Mauro Rostagno era stato ucciso per impedirgli di parlare contro i suoi compagni nell’indagine su Calabresi, che lui Lombardi era certo della responsabilità nostra, e che disponeva di una fonte confidenziale. Quando, nel 1996, quell’infame rapporto emerse dalle carte dell’istruttoria trapanese, Lombardi smentì con veemenza tutto il resoconto dell’ufficiale dei carabinieri, accusandolo di averlo inventato di sana pianta. Denunciai ambedue: denuncia archiviata sia a Trapani che a Brescia – competente per il giudice. Se si fosse accertata vera la smentita di Lombardi, era provata la fabbricazione di un documento falso e calunnioso da parte di un ufficiale dell’Arma. Se si fosse accertato vero il racconto dell’ufficiale, era provato che il giudice istruttore Lombardi, negandolo pubblicamente, si era fatto guidare da un pregiudizio falso e gravissimo, aveva accreditato fonti confidenziali “non ostensibili” e sottratte a ogni verifica processuale, e aveva infine mentito sconfessando il rapporto del capitano. Nel 2000, a Venezia, i giudici della revisione conclusero scrivendo: “Se, nell’oscuro contesto dell’epoca (sic!) il dottor Lombardi ha ricollegato i delitti Rostagno e Calabresi, ha fatto uso nulla più che del suo potere/dovere. Perché, poi, il Lombardi abbia ritenuto di smentire il contenuto del colloquio col capitano Dell’Anna è fatto che riguarda lui solo e potrebbe essere stato determinato dalle più svariate ragioni di opportunità”. Così i giudici della revisione smentivano il giudice Lombardi che aveva smentito il capitano Dell’Anna, e dichiaravano che questi non erano fatti miei. Tre giorni fa, il capitano ha fatto sapere alla corte trapanese di essere impossibilitato a presentarsi: sarà per un’altra volta. In compenso ieri il vigente sindaco di Trapani, già generale dei carabinieri, è andato in una scuola e ha detto che non bisogna parlare di mafia, perché le si dà troppa importanza e si spaventano i giovani. Bisogna parlare, ha detto, dei prodotti tipici locali. Qualche alunno si sarà chiesto se la mafia non sia un prodotto tipico locale, e anche quel sindaco. Che è già un passo avanti perché, come ricordano le cronache, un suo predecessore si rese emerito nel 1985 proclamando che “la mafia non esiste”. Un paio di giorni prima il sindaco leghista di Ponteranica, Bergamo, aveva deliberato di togliere il nome di Peppino Impastato alla locale biblioteca. Non passa giorno senza qualche notizia di quelle che fanno sentire la mancanza del telegiornale di Mauro Rostagno.
© – FOGLIO QUOTIDIANO
di Adriano Sofri
tagged under: Cc.Processo Rostagno.Sofri- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010