In cento città studenti e insegnanti in piazza. Vendola: “Un grido di dolore, ma il governo non cambia idea…”
venerdì, 12 Ottobre, 2012Le manganellate della volta passata hanno contribuito ad infoltire i cortei della scuola, di nuovo oggi in piazza. No ai tagli nella scuola. Studenti e insegnanti hanno manifestato in cento città italiane. Imponente mobilitazione segno di una richiesta di cambiamento profondo. Nichi Vendola: “E’ un grido di dolore, ma il governo Monti non mostra di voler cambiare idea”.
Roma: la protesta è iniziata con un blitz alla sede del Parlamento Europeo. Insieme agli studenti parecchi insegnanti. «I partecipanti sono 10mila» dicono gli organizzatori.
Milano: all’appuntamento lanciato dai collettivi studenteschi Laps, per le superiori, e Link, per gli universitari. Gli studenti chiedono anche le dimissioni di Formigoni. Un gruppo di una trentina strappa le bandiere della Regione e lancia fumogeni davanti a Palazzo Lombardia, sede della Giunta. Gli studenti hanno iniziato a scuotere vigorosamente il grande cancello che dà su piazza Duca d’Aosta e altri si sono arrampicati lunga l’inferriata. Seduti, mani alzate, davanti alle forze dell’ordine, una ventina di manifestanti hanno parlato dall’interno del cancello del Pirellone. Fuori, il resto del corteo che applaudiva.
Torino: (nella foto la manifestazione) Fitto lancio di carote davanti alla sede regionale del ministero dell’Istruzione e della ricerca di Torino. In questo modo, infatti, gli studenti rispondono all’affermazione del ministro Profumo, secondo cui con loro ci vorrebbe il bastone e la carota. Gli studenti in corteo sono circa 5mila secondo gli organizzatori. Lanci di uova e fumogeni, anche contro la sede della Provincia di Torino. Ad Aosta sit-in dalle 9 alle 15 davanti la Biblioteca regionale (angolo Via Aubert).
Genova: due cortei anche a Genova: uno di circa un migliaio di allievi delle scuole medie e superiori, uno di insegnanti. Notevoli i disagi al traffico, con alcune zone della città paralizzate.
Veneto: studenti e docenti in sciopero anche in Veneto. Iniziative provinciali in tutta la Regione e una regionale a Venezia.
Friuli: In Friuli-Venezia Giulia, a Pordenone sit-in alle 11 alla Prefettura e corteo degli studenti con concentramento alle ore 9 davanti al Teatro Concordia.
Piacenza: a Piacenza, presidio alle 10:30 all’Ufficio scolastico territoriale poi studenti in corteo.
Bologna: Alle nove e mezza piazza Nettuno era già piena. Poi versoi la prefettura… Parma, corteo fino in prefettura. Reggio Emilia, presidio in Piazza della Vittoria, poi studenti in corteo dal Teatro Ariosto. Modena, presidio davanti alla Prefettura. Ferrara, presidio in piazza Municipale alle 10:30 poi studenti in corteo. Ravenna, presidio in piazza dellAquila e iniziative di musica con gli sbandieratori. Forlì, presidio davanti alla Prefettura e flash mob.
Firenze: una catena umana ha invaso il centro. Duemila in piazza. Manifestazione anche a Pisa: circa 300 studenti universitari e medi superiori hanno sfilato in corteo per le vie del centro
L’Aquila: All’Aquila alle 9 corteo dal polo scolastico di Colle Sapone a Piazza Duomo. A Pescara sit-in sotto la prefettura (piazza Italia) dalle 11.
Napoli: due i cortei organizzati a Napoli che marciano sotto la pioggia. Migliaia di studenti medi da una parte, un altro corteo è dell’Uds. Cortei sono stati organizzati anche ad Avellino con partenza da piazza D’Armi, a Benevento da piazza Risorgimento, a Caserta concentramento da piazza Garibaldi, a Salerno alla stazione.
Bari: doppia manifestazione, di studenti e docenti, tremila in piazza. Manifestazioni in altre dieci città della Puglia: Bat (Barletta-Andria-Trani) in 200 hanno preso parte a una assemblea pubblica; a Brindisi hanno partecipato in 350; a Foggia in 50; a Lecce in 200; a Taranto in 300.
Potenza: A Potenza manifestazione regionale con partenza da Piazza don Bosco alle 9 con arrivo a Piazza Matteotti.
Sicilia: manifestazioni in dieci città. Duemila persone, tra studenti, precari, docenti e personale Ata, si sono radunate nella sola Palermo. Erano convocati dalla Rete degli studenti.
Manifestazioni da Trapani a Mazara del Vallo, ma anche a Catania, Ragusa, Siracusa, Caltanissetta, Enna, Barcellona Pozzo di Gotto e Vittoria.
Cagliari: circa trecento i manifestanti – tra studenti e insegnanti – in piazza Repubblica a Cagliari. A loro si unisce anche una delegazione di operai dell’Alcoa di Portovesme (Sulcis).
tagged under: Flc.Monti.Profumo.Rete degli studenti.Studenti.Uds.Vendola- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010