Il Senato (123 no e 29 sì, Pdl astenuto) affossa la legge sulla diffamazione, col carcere ai giornalisti.
lunedì, 26 Novembre, 2012Riuniti sotto il segno della vittoria i giornalisti stasera al Pantheon. Si è festeggiato nonostante le non molte presenze al presidio-fiaccolata lo stop all’infausta legge sulla diffamazione. Il “miracolo” dei 123 no e dei 29 sì a scrutinio segreto è scattato alle 17,30. Per la legge che voleva dare il carcere ai giornalisti è stata la battuta definitiva di arresto.
Ma come si è arrivati a questo? L’effetto spappolamento del Pdl non basta da solo a spiegare il giro di boa dopo quel voto segreto di 131 senatori favorevoli al carcere per i giornalisti. Evidentemente la maggioranza dei senatori che la volta scorsa nel segreto dell’urna si era lasciata andare a una ventata folle quanto vendicativa nei confronti dei giornalisti – il carcere – si è vergognata oggi di quella scelta. Tutto ciò nonostante i tentativi penosi di difendere quella strada come ha fatto Francesco Rutelli avvitandosi su se stesso in tristissimo modo, una difesa inaccettabile che resterà agli annali del liberticidio. Sallusti ai domiciliari deve averli poi convinti che la prospettiva non poteva essere questa, nonostante il tentativo dell’emendamento Berselli (Pdl) di escludere dal carcere i direttori e di comminarlo solo ai giornalisti. E sull’articolo 1 il Senato ha detto no, liquidando di fatto l’intera legge.
Bene. La partita sull’informazione resta comunque aperta. I nodi sono una riforma giusta della legge sulla diffamazione e soluzioni per l’imperante precariato. Altro che casta dei giornalisti, è stato ricordato stasera al Pantheon: ormai in Italia ci sono 30 mila giornalisti e più che guadagnano meno di 8 mila euro l’anno.
tagged under: Diffamazione.Fnsi.Pdl.Rutelli.Senato- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010