Approvato alla Camera un emendamento che sanziona finalmente le querele per diffamazione infondate

Un primo passo per sanzionare anche in Italia le querele temerarie è stato fatto alla Camera ieri con l’approvazione di un emendamento per il nuovo testo di riforma del processo civile. L’emendamento è del deputato Walter Verini (Pd). Se questo testo sarà approvato anche dal Senato avremo finalmente un minimo …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Il caso Morpurgo. Ma anche il caso Lazzaro…Libertà di stampa sotto attacco per le norme punitive contro il giornalismo

La collega Marina Morpurgo, “colpevole” di aver criticato su facebook una pubblicità ritenuta sessista (nella foto il manifesto in questione), ora è finita sotto processo. La vicenda si sta consumando in concomitanza con la discussione in Parlamento della normativa sulla diffamazione. Sarebbe stato davvero troppo assistere inermi a un altro …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
La diffamazione in Italia, un modo per sterminare i giornalisti

Altro che io sono Charlie. Quello che succede con i direttori e i redattori della defunta Unità – costretti a pagare di tasca propria incredibili risarcimenti all’Italia che sappiamo – non è una anomalia chissà quale ma il risultato di un profondo odio verso il lavoro dei giornalisti che ha …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
No alla legge sulla diffamazione in discussione alla Camera. E’ liberticida. L’appello contro

L’appello. Una legge in cui le violazioni del diritto costituzionale di informare e di essere informati sono palesi. Norme che sembrano elaborate solo in base al principio del “mettetevi in riga“, intimato dalla politica al giornalisti. Disposizioni cieche nei confronti della specificità rappresentata dal legame tra giornalismo e web. Il ddl …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Diffamazione, il Senato approva un testo in cui regna l’arbitrio. Ora la legge torna alla Camera

La vendetta dei politici contro i giornalisti: è passato il ddl sulla diffamazione al Senato, ora deve tornare alla Camera. Che cosa non va nel testo approvato dal Senato? Il fatto che le rettifiche devono essere “pubblicate” “senza, commento, senza risposta e senza titolo” purché “non abbiano contenuto suscettibile di …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Il Senato (123 no e 29 sì, Pdl astenuto) affossa la legge sulla diffamazione, col carcere ai giornalisti.

Riuniti sotto il segno della vittoria i giornalisti stasera al Pantheon. Si è festeggiato nonostante le non molte presenze al presidio-fiaccolata lo stop all’infausta legge sulla diffamazione. Il “miracolo” dei 123 no e dei 29 sì a scrutinio segreto è scattato alle 17,30. Per la legge che voleva dare il …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Fnsi e Fieg, appello congiunto contro la legge sulla diffamazione. Lunedì alle 19 presidio al Pantheon

«Il ddl sulla diffamazione è una pessima legge che introduce norme assurde: le ragioni della protesta e la richiesta di ritiro sono condivise da Fiege da Fnsi»: lo si legge nell’appello congiunto della Federazione degli editori e del sindacato dei giornalisti al Parlamento, alla vigilia del voto in Senato sul …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Senato liberticida crea il “direttore irresponsabile”. Carcere per i giornalisti. Lunedì sciopero (poi revocato)

Creato il mostro del “direttore irresponsabile”. Il Senato salva i Sallusti e decide il carcere per i giornalisti. Creato un monstrum anticostituzionale. Lunedì sciopero e fiaccolata dei giornalisti, no al bavaglio.
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Diffamazione: il Pdl presenta l’emendamento salva-Sallusti, niente carcere per i direttori, carcere solo per i giornalisti. A quando lo sciopero contro questa ultima mostruosità?

E così ecco l’ultima mostruosità del ddl sulla diffamazione. Niente carcere per i direttori (cioè Sallusti), il carcere resta solo per i giornalisti. A presentare questo emendamento decisamente incostituzionale è il presidente della commissione giustizia del Senato Filippo Berselli (nella foto). Ma che bravo il senatore del Pdl. Ha trovato …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Carcere per i giornalisti: a voto segreto i senatori di Rutelli e Bossi scelgono la rappresaglia e ottengono consensi a destra e a sinistra

La vendetta della casta. Carcere per i giornalisti. Così il Senato a voto segreto, sul ddl per la diffamazione. L’emendamento “carcerario” era di Api e Lega. L’hanno votato in tanti di destra e di sinistra. Altrimenti non passava. Come avrà votato la Finocchiaro? Ma soprattutto: Rutelli che parte ha avuto? …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010