Il caso Morpurgo. Ma anche il caso Lazzaro…Libertà di stampa sotto attacco per le norme punitive contro il giornalismo
mercoledì, 3 Giugno, 2015La collega Marina Morpurgo, “colpevole” di aver criticato su facebook una pubblicità ritenuta sessista (nella foto il manifesto in questione), ora è finita sotto processo. La vicenda si sta consumando in concomitanza con la discussione in Parlamento della normativa sulla diffamazione. Sarebbe stato davvero troppo assistere inermi a un altro caso di possibile ingiustizia e di limitazione del diritto di espressione. E’ questo un caso emblematico del bavaglio che si vorrebbe legare non solo sulla bocca degli operatori dell’informazione ma su quella dei cittadini (la collega ha manifestato le sue critiche non su una testata giornalistica ma su facebook).
Perciò l’Ordine dei giornalisti del Lazio ha organizzato insieme con PRESSing-giornalisti in rete, la Fnsi e Articolo 21 un corso di formazione sulla diffamazione e sui vincoli all’esercizio del pensiero libero.
L’appuntamento è per giovedì 4 giugno, dalle ore 9 alle ore 14, presso la sala convegni della Fnsi, in corso Vittorio Emanuele 349. All’evento formativo interverranno il relatore alla Camera, l’on. Walter Verini, il presidente e il segretario nazionali della Fnsi, Santo Della Volpe e Raffaele Lorusso, il giurista Domenico D’Amati, il responsabile dello Sportello querele temerarie Giulio Vasaturo, Vincenzo Vita di Articolo 21, Paolo Brogi di PRESSing-giornalisti in rete, Arturo Di Corinto, giornalista-blogger di No diffamazione. E’ previsto un collegamento esterno con la collega Marina Morpurgo.
I colleghi interessati a partecipare al corso di formazione possono prenotarsi attraverso la piattaforma S.I.Ge.F. al seguente indirizzo: http://sigef-odg.lansystems.it
Carlo Picozza
consigliere dell’Ordine dei giornalisti del Lazio, responsabile della Formazione
Due note sul problema:
Marina Mortpurgo è sotto processo perché la magistratura equipara Facebook a un mezzo stampa, dunque si procede per diffamazione a mezzo stampo.
Nelle stesse ore il giornalista Claudio Lazzaro viene condannato in sede civile per il suo documentario “Naziurok”: i giudici del tribunale civile di Roma lo hanno condannato a risarcire con 15 mila euro (più altri 8-9mila di spese giudiziarie) accogliendo il ricorso di Luigi Guerzoni di “Legittima offesa” il quale ha querelato ha querelato Lazzaro sostenendo di essere stato danneggiato economicamente dal documentario.
Si assisate in sostanza a una dilatazione di fatto della materia che man mano si è estesa ai blog e ad altri strumenti di diffusione del pensiero. La stessa incriminazione dello scrittore Erri De Luca per apologia di reato colpisce il diritto ad avere opinioni.
L’arretramento culturale è molto ampio ed include ormai anche gli editori, che impongono ormai contratti di edizione dove ogni responsabilità giuridica e ogni eventuale spesa viene scaricata sugli autori. Gravissimo è il nocumento che si viene a determinare per chi condiucve inchieste e si occupa di giornalismo investigativo.
Su questo orizzonte va posta la riforma dell’attuale legge sulla diffamazione che continua ad ospitare punti di vista fortemente negativi per la libertà di cronaca e di stampa restando nel contempo priva di norme come quella sulla querela temeraria in uso in altroi paesi (libertà di querelare per diffamazione, certo, ma se poi la querela si rivela insussistente e viene archiviata il querelante deve riconoscere il danno arrecato).
tagged under: Arturo di Corinto.Claudio Lazzaro.Diffamazione.Domenico D'Amati.Facebook.Fnsi.Giulio Vasaturo.Marina Morpurgo.Paolo Brogi.Pressing-giornalisti in rete.Raffaele Lorusso.Santo Della Volpe.Vincenzo Vita.Water Verini- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010