Commenti disabilitati su Sul cimitero “inglese” di Testaccio…
17 Febbraio, 2021

Sul cimitero “inglese” di Testaccio…

Uno scritto di Ferminia Moroni sul cimitero di Testaccio. Ferminia frequenta il cimitero acattolico di Testaccio, detto anche “inglese” o “dei poeti” per tante buone ragioni, compresa quella che lì in fondo al cimitero nella parte ovest a pochi metri dalla tomba di Antonio Gramsci c’è anche la tomba di …

Posted in Mondo
By
Read More
Commenti disabilitati su Bruna Somigli (1907-1958)
7 Febbraio, 2021

Bruna Somigli (1907-1958)

In ricordo di una donna che era mia madre, Bruna Somigli, sposata Brogi, nata a Firenze l’8 settembre 1907 e morta (malamente) a Pisa il 5 novembre 1958. Maestra elementare. Molte delle cose che so le ho imparate da lei. Faceva l’arrosto alla toscana, opposto al roastbeef cioè con la …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su Bruna Somigli, maestra e raccoglitrice di erbe…Mia madre
1 Febbraio, 2021

Bruna Somigli, maestra e raccoglitrice di erbe…Mia madre

Bruna Somigli (1907-1958) fiorentina, sposata con mio padre Carlo sanminiatese, maestra elementare, madre mia e di mio fratello Vittorio. Cresciuta a Le Cure, Firenze. Non so in che anno si sia fidanzata con mio padre Carlo, le foto che ho li ritraggono felici alla fine degli anni venti. Mio padre …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su Mia madre Bruna
9 Maggio, 2020

Mia madre Bruna

Mia madre Bruna. L’ho persa nel 1958, lei aveva 51 anni, io 14. Ricordo quella notte orribile in autunno quando nell’ospedale Santa Chiara di Pisa, deserto a tarda ora, mi arrivò la notizia della sua morte. Era stata ricoverata d’urgenza, il medico di base non si era reso conto che …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su Leggi razziali. Storia dell’appello promosso contro Rutelli che voleva intitolare una via a Giuseppe Bottai
9 Settembre, 2018

Leggi razziali. Storia dell’appello promosso contro Rutelli che voleva intitolare una via a Giuseppe Bottai

STORIA DI UN APPELLO CONTRO L’INTITOLAZIONE A BOTTAI DI UN LARGO A ROMA. BOTTAI, LE LEGGI RAZZIALI, UN APPELLO CONTRO, RUTELLI, VELTRONI… Il 18 settembre del 1995 Repubblica scrisse: NO A LARGO BOTTAI’ RUTELLI: ‘ CI PENSERO’ ‘ ‘ Non lo voteremo più’ SULL’ ‘ UNITA’ ‘ INSERZIONE ANTI RUTELLI …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su Il 68 su Radio Popolare
4 Gennaio, 2018

Il 68 su Radio Popolare

Intervista di Dilma Pestalozza di Radio Popolare a Paolo Brogi su “68, ce n’est qu’un début”

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su “Eating in Trastevere”. Un libro su come mangiare nel rione cuore di Roma
31 Maggio, 2017

“Eating in Trastevere”. Un libro su come mangiare nel rione cuore di Roma

Perché scrivere un libro sulla cucina e la ristorazione di Trastevere? Ho scritto “Eating in Trastevere” con l’apporto fotografico di Andrea Brogi (i ritratti dei ristoratori) e di Franco Mapelli (i piatti) per poter offrire una risposta accettabile alla richiesta di ristorazione in un ambiente che è stato fortemente trasformato …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su Perché Tolstoj, Stevenson e Boccaccio hanno scelto il Parmigiano come testimonial dei loro capolavori? Se ne parla a Parma venerdì 18 novembre per il libro “Il Parmigiano Re”
14 Novembre, 2016

Perché Tolstoj, Stevenson e Boccaccio hanno scelto il Parmigiano come testimonial dei loro capolavori? Se ne parla a Parma venerdì 18 novembre per il libro “Il Parmigiano Re”

IL PARMIGIANO RE   Indagine su Tolstoj, Boccaccio Stevenson e il parmigiano   Mi sono interrogato sui motivi che hanno spinto tre grandi scrittori di differenti paesi e diverse epoche a scegliere, in un arco di tempo di oltre mezzo millennio, il formaggio Parmigiano come grande testimonial dei loro più …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su Battisti e Sauro, presentazione di “Impiccateli!” martedì 5 aprile a Genova, Biblioteca Universitaria
4 Aprile, 2016

Battisti e Sauro, presentazione di “Impiccateli!” martedì 5 aprile a Genova, Biblioteca Universitaria

Martedì 5 aprile 2016 – ore 17.30 Biblioteca Universitaria di Genova Hotel Colombia – Via Balbi 40 Presentazione del libro Impiccateli! Le storie eroiche di Cesare Battisti e Nazario Sauro a cento anni dalla morte di Paolo Brogi (Imprimatur, 2016) Con l’Autore sarà presente Roberto Maccarini, storico Iniziativa nell’ambito della …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su “Impiccateli !”, di Paolo Brogi: Cesare Battisti e Nazario Sauro a cento anni dalla loro morte
26 Febbraio, 2016

“Impiccateli !”, di Paolo Brogi: Cesare Battisti e Nazario Sauro a cento anni dalla loro morte

Da fine febbraio 2016 nelle librerie il mio nuovo lavoro: PAOLO BROGI, IMPICCATELI. Le storie eroiche di Cesare Battisti e Nazario Sauro a cento anni dalla loro morte, Imprimatur, 2016   Il 12 luglio 1916 Cesare Battisti veniva impiccato a Trento al termine di un processo per “tradimento” sbrigato in …

Posted in Società
By
Read More