Leggi razziali. Storia dell’appello promosso contro Rutelli che voleva intitolare una via a Giuseppe Bottai
domenica, 9 Settembre, 2018STORIA DI UN APPELLO CONTRO L’INTITOLAZIONE A BOTTAI DI UN LARGO A ROMA.
BOTTAI, LE LEGGI RAZZIALI, UN APPELLO CONTRO, RUTELLI, VELTRONI…
Il 18 settembre del 1995 Repubblica scrisse:
NO A LARGO BOTTAI’ RUTELLI: ‘ CI PENSERO’ ‘
‘ Non lo voteremo più’
SULL’ ‘ UNITA’ ‘ INSERZIONE ANTI RUTELLI ROMA
– Un quarto di pagina nella cronaca romana dell’ Unità di sabato e una scritta a caratteri cubitali con la solenne promessa: “Nel timore di dover passare in futuro per vicolo Pitigrilli o piazzale Starace non voteremo una seconda volta Francesco Rutelli come sindaco di Roma”.
Ad acquistare lo spazio pubblicitario sul giornale del Pds è stato un gruppo di cittadini. Tra le firme quella del fondatore del Beat 72, il teatro off di Roma, Simone Carella, e di un gruppo di giornalisti. E ieri sempre sull’ Unità , la rubrica di Michele Serra titolava ‘ Pensaci Francesco’ . Accanto la vignetta di Elle Kappa: “Più conosci Bottai, più detesti Rutelli”.
di PAOLO BOCCACCI
La Repubblica 18 settembre 1995
L’inserzione a pagamento costò 400 mila lire. A sottoscrivere l’appello contro Rutelli una ventina di persone. Non tutti gli interpellati allora mi dissero sì, raccoglievo le adesioni, ricordo un giornalista del Corriere della sera che mi oppose un cortese no: “Come giornalista non posso…”. Bah
A distanza di anni si rileva ancora non solo la spocchiosa faciloneria con cui fu annunciata dal Campidoglio la volontà di intitolare un largo a Giuseppe Bottai, ma anche l’ignoranza pacchiana di chi voleva presentarlo come un fascista sui generis, l’intellettuale che con la rivista “Primato” aveva ospitato una fronda antifascista.
Era in arrivo un Giubileo e Rutelli, lanciando nell’arena il povero Gianni Borgna assessore alla cultura, pensava di farsi bello con questa proposta “avanzata”, frutto degli incontri che stava avendo in una commissione bilaterale per il Giubileo con personaggi come il figlio di Bottai.
Comprai la pagina sull’Unità , la Repubblica il giorno dopo se ne accorse ed ecco il trafiletto che ho riportato in apertura.
Per l’occasione, prima che l’inserzione venisse pubblicata, ricevetti una telefonata all’Europeo dove lavoravo dal direttore dell’Unità , Walter Veltroni. Cosa mi chiese Veltroni? Di trasformare il “non voteremo” dell’inserzione in un più innocuo e problematico “non voteremmo”. Risposi di no, ovviamente. E con Salvatore Gajas co-firmatario, anche lui dell’Europeo come Sandro Provvisionato e Claudio Lazzaro, ci facemmo una risata.
Dopodiché voglio aggiungere, su quella ignoranza magistrale di chi aveva promosso Bottai, ancora qualche riga. Bottai presentò il 5 settembre del 1938 al Consiglio dei ministri il “Provvedimento per la difesa della razza nella scuola italiana”.
Un mese prima, il 6 agosto, aveva emanato sul tema una circolare ai provveditori italiani. Vale la pena rileggerne il cuore:
“Nella scuola di primo grado, coi mezzi acconci alla mentalità dell’infanzia, si creerà il clima adatto alla formazione di una prima, embrionale coscienza razzista, mentre nella scuola media il più elevato sviluppo mentale degli adolescenti, già a contatto con la tradizione umanistica attraverso lo studio delle lingue classiche, della storia e della letteratura, consentirà di fissare i capisaldi della dottrina razzista, i suoi fini e i suoi limiti. La propagazione della dottrina continuerà , infine, nella scuola superiore dove la gioventù studiosa, con il sussidio delle cognizioni umanistiche e scientifiche già acquistate, potrà approfondirla e prepararsi ad essere, a sua volta, divulgatrice e animatrice”.
Ecco a chi nel 1995 si tentò di dedicare un largo a Roma. Vergogna.
tagged under: Francesco Rutelli.Giuseppe Bottai.Paolo Brogi.Salvatore Gajas.Walter Veltroni- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010