Imposimato a Borsellino: ricorrete a Strasburgo contro la sentenza della Corte Costituzionale sulle telefonate da distruggere tra Mancino e il Quirinale
sabato, 15 Dicembre, 2012A Piazza Farnese c’è Salvatore Borsellino che dà il microfono. E sono in tanti a ricordare che la trattativa tra Stato e Antistato nonè una cosa presunta, ma un dato di fatto già oggetto di sentenze. Nel mirino oggi c’è prima di tutto il capo dello Stato e non potrebbe non essere che così. E’ lui che ha imposto il silenzio di stato sulla questione, ottenendo la cancellazione delle sue quattro telefonate tra il suo consulente giuridico e Nicola Mancino (anche se ne restano agli atti altre otto che dicono la stessa cosa e cioè che sono stati forniti a Mancino consigli addirittura su come cercare di mettersi d’accordo con Claudio Martelli, la cui versione è conflittuale con quella di Mancino).
Bisogna rendere onore a Salvatore Borsellino che ha voluto questa manifestazione a Roma a sostegno dei magistrati di Palermo che indagano sulla trattativa. Non c’è molta gente, ma la protesta è viva ed è puntuale anche artraverso gli interventi dei giornalisti (Marco Travaglio, Antonio Padellaro, Silvia Resta), della gente di spettacolo (Sabina Guzzanti che sta preparando un film sulla questione, Fiorella Mannoia, inseriamoci pure Aldo Busi) e di altri. Ferdinando Imposimato consiglia di fare un ricorso a Strasburgo, alla Corte dei diritti dell’uomo, contro la sentenza della Corte Costituzionale..
Nel contesto dà un po’ fastidio l’elogio e l’autoelegio del Fatto quotidiano, che Salvatore elegge come unico quotidiano libero d’Italia. Andiamo oltre l’esagerazione.
E’ un dato di fatto però che la stampa nazionale continua spesso a usare il detestabile aggettivo “presunto” per parlare della trattativa.
Salvatore Borsellino resta lì sul palco a ricordare infine che non demorderà. E se ne può stare certi. Il suo piccolo popolo delle Agende Rosse lo applaude con convinzione.
P.S¨per quanto riguarda la sentenza della Consulta, definita “inconsulta”, si ricorda che le telefonate col cittadino pensionato Nicola Mancino equivalgono alle telefonate (non distrutte e acquisite in altre inchieste) che capi dello stato hanno avuto con altri cittadini privati incappati in intercettazioni. Si ricorda Scalfaro con un tizio di cui mi sfugge il nome ora, si ricordano le telefonate di Napolitano con Bertolaso. Quelle telefonate non sono state distrutte, quelle con Mancino sono le uniche a preoccupare il capo dello stato. Un fatto preoccupante per tutti…
P.S 2: Fiorella Mannoia, in video, ci legge il miniracconto di Gianni Rodari “Il paese dei bugiardi”. Riguarda un posto in cui tyutti dicono bugie (non chiamano col suo nome nemmeno la cicoria) e dove arriva un ometto che invece fa l’opposto. Naturalmente lo incarcerano ma la sua malattia è contagiosa
tagged under: Borsellino.Imposimato.Mancino.Napolitano.Padellaro.Resta.Travaglio- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010