Dispotismo cinese: sul Nyt Chris Buckley parla della famiglia di Wen Jiabao. Espulso
mercoledì, 2 Gennaio, 2013Stranamente è il Guardian a dare questa notizia che riguarda il New York Times, sul giornale americano niente. Eppure come spiega il Guardian la Cina ha di fatto espulso Chris Buckley il corrispondente del Nyt dalla Cina. Il giornalista è reo di aver scritto sulla famiglia del leader Wen Jiabao.Lesa maestà , si dice così no? A proposito di dispotismi…Ecco l’articolo del Guardian
China forces New York Times reporter Chris Buckley to leave country
Nation rebuffs attempts to renew journalist’s visa months after newspaper’s critical reports on premier Wen Jiabao’s family
guardian.co.uk, Monday 31 December 2012 19.16 GMT
China has forced a New York Times journalist to leave the country, two months after the newspaper reported on the family wealth of premier Wen Jiabao.
Jill Abramson, the Times’ executive editor, said reporter Chris Buckley had been “forced to relocate” outside China despite the newspaper’s repeated attempts to renew his visa.
In October the newspaper published a report by David Barboza which alleged relatives of Wen had controlled some $2.7bn in assets. China blocked access to the Chinese and English-language versions of the newspaper after the report was published.
In her statement on Monday, Abramson confirmed that Buckley, who has reported from China for 12 years, had left the country. She added that Times journalist Phil Pan, who similarly has worked in China for several years, is also waiting to have his visa renewed.
“I regret that Chris Buckley has been forced to relocate outside of China despite our repeated requests to renew his journalist visa,” Abramson said.
“I hope the Chinese authorities will issue him a new visa as soon as possible and allow Chris and his family to return to Beijing. I also hope that Phil Pan, whose application for journalist credentials has been pending for many months, will also be issued a visa to serve as our bureau chief in Beijing.”
Buckley, who is Australian, has lived in China for 15 years, spending 12 of those as a reporter, according to the Sydney Morning Herald. He flew out of Beijing at 6.30pm on Monday, the Herald said, accompanied by his wife and 12-year-old daughter. Pan is the Times’s Beijing bureau chief and previously reported for the Washington Post.
China expressed its displeasure with the Times the day after Barboza’s report was published in October. Foreign ministry spokesman Hong Lei said the piece “smears China’s name and has ulterior motives”, later insisting that the China’s critics were attempting to destabilise the country and were “doomed to failure”.
Lawyers for Wen Jiabao’s family denied reports of their riches as untrue in October. “Some of Wen Jiabao’s family members have not engaged in business activities. Some were engaged in business activities, but they did not carry out any illegal business activity. They do not hold shares of any companies,” the statement said. In China it is unusual for the family of a senior leader to comment publicly on media reports, perhaps an indication of the depth of feeling over the accusations.
The Times report analysed corporate and regulatory records and found that members of the Wen family, including the premier’s mother, had valuable investments in companies in China and in some cases ran companies that were awarded government contracts.
:
tagged under: Chris Buckley.Cina.New York Times.Wen Jiabao- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010