La Regione Sicilia revoca le autorizzazioni al Muos di Niscemi. La Sicilia in rotta col governo. Deciderà la Consulta?
venerdì, 8 Febbraio, 2013Revocati dunque dalla Regione Sicilia i permessi al Muos, il megaradar “americano” di Niscemi che interferisce con abitanti e trasmissioni varie mettendo in discussione lo stesso spazio aereo. A darne notizia il piccolo giornale online di Modica “Il clandestino, permesso di soggiorno” da cui riprendo la segnalazione appena giunta oggi 8.2.13. A questo punto si profila uno scontro tra governo siciliano e governo nazionale. L’ultima partola alla Corte Costituzionale? Come dicino a Niscemi i No Muos “la lotta continua”.
ULTIM’ORA MUOS: FIRMATA LA REVOCA DELLE AUTORIZZAZIONI. GLI ATTIVISTI: “UNA PICCOLA VITTORIA. MA LA LOTTA CONTINUA”
di Enrica Frasca Caccia e Daniela Sammito
L’assessore a Territorio e Ambiente Mariella Lo Bello ha firmato, a Niscemi, la revoca delle autorizzazioni regionali per la costruzione del sistema militare satellitare Muos. Nella serata di martedì 5 febbraio la Giunta regionale aveva dato mandato all’assessore e al dirigente generale di avviare immediatamente il procedimento.
Ciò che si auspica adesso è l’effettiva messa in pratica dell’atto, considerato che ad oggi, si è pervenuti al blocco dei lavori solo quando gli attivisti hanno respinto, con la loro pacifica presenza fisica, i mezzi in entrata e in uscita dalla base.
Comitati e attivisti non abbasseranno certo la guardia, considerate anche le prese di posizione assunte fino ad ora dal governo nazionale, con le esternazioni del ministro Cancellieri che dichiarava il sito del Muos ‘area di interesse strategico per la difesa nazionale’. Finché il provvedimento non avrà incidenza pratica, l’azione concreta degli attivisti e dei cittadini rimane, come sottolineava alcuni giorni fa il Coordinamento Regionale dei Comitati No Muos, l’unica reale azione di opposizione al Muos. L’attività del Presidio Permanente e degli attivisti dunque continua.
La lotta non si esaurisce con lo smantellamento del Muos, dato che un ulteriore scopo perseguito dai No Muos è la completa dismissione delle 46 antenne del sistema NRTF-8, presenti all’interno della Sughereta di Niscemi dal 1991, le cui emissioni superano i limiti imposti dalla legge.
“Non ci facciamo illusioni, è una piccola vittoria ma la lotta continua. Perché ci aspettiamo una contromossa dagli americani, perché non avremo PACE finché l’ultima antenna non sarà smontata, la base smantellata e quel posto non torna ad essere una meravigliosa sughereta. No Muos. Ora, sempre, ovunque”, il primo commento sulla pagina FB NO Muos
“La revoca delle autorizzazioni è un necessario e importante antipasto – dichiara Peppe Cannella del Comitato di Base No Muos di Modica – abbiamo ora pronti pinza e tenaglia per smontare le parabole e le 46 antenne americane funzionanti. Governo italiano e statunitense non gradiranno. La lotta continua”.
tagged under: Consulta.Crocetta.Governo Monti.Lo Bello.Muos.No Muos- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010