La superstite del tragico incidente per il quale Grillo è stato condannato chiede di parlargli. Ma lui non le risponde
mercoledì, 6 Febbraio, 2013Si Chiama Cristina Gilberti, ha perso la famiglia nell’incidente provocato da Beppe Grillo, lei si salvò, ora dopo trent’anni chiede a Grillo un incontro. Vuole sapere la verità . Lui però non le risponde. Apprendiamo il tutto dal numero di  Vanity Fair:
“Beppe rispondimi”, l’appello della superstite:
nell’81 si salvò dall’incidente d’auto con Grillo
Cristina Gilberti parla dopo trent’anni dopo la tragedia in cui perse la famiglia. Al volante c’era il leader M5S. “Ho provato a contattarlo, ma senza successo. Mi ha richiamato un nipote, spiegandomi che tutta la sua famiglia aveva sofferto”. E aggiunge: “mi rifiuto di essere strumentalizzata dalla politica in cui non mi riconosco, e non tornerò sull’argomento” (qui sotto la Gilberti con la foto dei suoi familiari)
ROMA – “Grillo, ti devo parlare”, c’è scritto sulla copertina di di Vanity Fair, che l’ha intervistata. Cristina Gilberti, la sopravvissuta della famiglia che nel 1981 perse la vita in un incidente mentre viaggiava nell’auto guidata dall’amico Beppe Grillo, dopo 30 anni parla. E lancia un appello al leader del MoVimento 5 Stelle: “Non cerco nulla, se non la verità “mi rifiuto di essere strumentalizzata da una politica in cui non mi riconosco, e dopo questa intervista non intendo tornare sull’argomento”. E spiega: “Chiedo solo di incontrare il signor Grillo. E’ un gesto che devo a me stessa, ma anche ai miei genitori e a mio fratello, che non possono più parlare”.
Cristina Gilberti vuole la verità : “Non amo parlare di me, forse la vita mi ha resa introversa. Ma oggi – afferma – sono matura, ho fatto i conti con il passato e ho trovato il coraggio di guardare indietro”. E spiega pure perchè ha deciso di rompere il silenzio proprio ora, alla vigilia delle elezioni. “La mia non è certo l’unica vita segnata da un lutto, mi guardo intorno e ne vedo tante di storie simili. La differenza è che nel mio caso – con i media che parlano continuamente di lui e del perchè non si candida, e ogni tanto fanno anche vaghi riferimenti alla morte dei miei cari – dimenticare è impossibile. Tutte le domande che ho cercato di seppellire – che mi tormentano con i loro “perchè” – sono tornate a galla. Ora ho bisogno delle risposte, una volta per tutte, per guardare avanti”. Prima di andare in stampa con questa storia, Beppe Grillo, informa Vanity Fair, è stato avvertito e gli è stata data la possibilità di commentare in qualsiasi modo, ma lui ha scelto di non farlo. E sui social network il dibattito è già acceso, tra chi dice che l’intervista è utile per formarsi un’opinione, e chi parla di opportunismo. Non mancano le battute, con il nome del giornale storpiato in “Vanity Unfair” e “Vanity Fail”.
Cristina spiega di aver provato a contattare privatamente il comico genovese, ma senza successo. “Mi ha richiamato un nipote di Grillo: mi ha spiegato che tutta la sua famiglia aveva sofferto per l’incidente, che non era il momento di ritornare sull’argomento”. E “solo dopo quel ‘no’ ho accettato di parlare” spiega Cristina aggiungendo che mai Grillo, in tutti questi anni, l’ha cercata. “Non ho mai avuto occasione di sentirmi raccontare come sono andate le cose direttamente da lui, l’unico che possa davvero farlo”. Conclude la donna: “Mi conosceva bene, era amico dei miei, frequentava la nostra casa: come è possibile che in tutti questi anni non abbia mai sentito l’esigenza di vedermi, di chiedermi scusa, almeno di telefonare ai miei genitori adottivi per sapere come stavo?”
tagged under: Beppe Grillo.Cristina Gilberti- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010