Nuova proiezione mercoledì a Rinascita di “Girlfriend in a Coma”
domenica, 17 Febbraio, 2013“Girlfriend in a Coma” (nella foto la presentazione per la proiezione di questo sabato scorso, con Bill Emmott)
Roma, 20 febbraio — Il controverso film di Bill Emmott e Annalisa Piras, “Girlfriend in a Coma”, una spietata analisi del declino italiano, verrà replicato, per chi non ha potuto partecipare alla proiezione di sabato 16, presso la Libreria Rinascita di Roma, in Viale Agosta 36, la sera del prossimo 20 febbraio alle ore 21.
Gli ospiti delusi dalla mancata proiezione al Museo Maxxi, che ha improvvisamente ritenuto di vietare la proiezione a causa di possibili “turbamenti” che si riteneva la sua visione potesse recare alla tornata elettorale in corso, potranno partecipare alla visione del film.
Bill Emmott ha detto:
“Capisco, senza condividere l’atteggiamento da struzzo, i tentativi della politica di bloccare l’uscita di ‘Girlfriend’. L’Italia è sull’orlo di un terribile precipizio, e chi doveva proteggerla dal disastro incombente ha mancato clamorosamente al proprio dovere. Annalisa ed io abbiamo lavorato per svegliare l’Italia dal sogno soporifero indotto dalla versione riveduta e corretta dell’antica strategia detta dei ‘Panem et circenses’. Oggigiorno parliamo invece degli orchestrali che suonavano sulla tolda del Titanic mentre affondava, ma almeno loro erano uomini di coraggio”.
La filmmaker Annalisa Piras parla invece della scelta amara del suo Paese, che: “…ormai deve riformarsi o morire. Non può lasciare questo compito ad altri, ma pare non trovare più l’energia per farlo all’interno dei propri confini. Ecco perché ci rivolgiamo anche all’energia, alle abilità e alle conoscenze di quel milione di talenti italiani che negli ultimi due decenni sono dovuti espatriare per trovare all’estero un futuro che non c’è più in casa”.
Concludiamo riportando i giudizi espressi da due autorevoli inviati italiani che hanno potuto visionare il film in altre capitali estere: “Meravigliosamente indigesta” (Leonardo Maisano, Il Sole 24 Ore, Londra), e “Tanto bello quanto fa rodere lo stomaco” (Marco Zatterin, La Stampa, Bruxelles).
Il trailer è su YouTube a:
http://www.youtube.com/watch?v=AKCeTH_7VHY
Il sito di “Girlfriend in a Coma” e a:
Facebook:
http://www.facebook.com/GirlfriendinaComaTheFilm?ref=hl
Twitter:
https://twitter.com/Giacfilm12
Reazioni “backstage” al lancio di Londra:
http://www.youtube.com/watch?v=SU5RCvHSzTM
Intervista CNN a Emmott e Piras:
La visione del film sarà accompagnata da una cena. Per cenare occorre prenotarsi (limite max 40 persone) al numero 3426867486 entro le 12:00 del mercoledì di proiezione. La cena ha un costo di € 12,00 bevande escluse. La visione sola del film è assolutamente gratuita e non occorre prenotazione.
Menù:
– Bruschette
– Lasagna al ragù
– Arrosto di maiale
– Patate al forno
– Dolce della casa
tagged under: Bill Emmott.Girlfriend in A Coma.Paolo Brogi.Rinascita Roma.Silvio Di Francia- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010