Cile, studenti di nuovo in piazza. Manifestano in 120 mila, seguono scontri, 109 arresti
venerdì, 12 Aprile, 2013Gli studenti cileni sono tornati in piazza, giovedì, per rilanciare la loro protesta a favore della gratuità totale dell’istruzione. Decine di miglia di studenti – 120 mila, secondo le stime della stampa locale – dei principali istituti di alta formazione, ma anche alunni della scuola secondaria e delle università private accompagnati da numerosi insegnanti, sono sfilati nelle principali arterie di Santiago, nella prima manifestazione di massa del 2013 del movimento studentesco nato nel maggio del 2011. Chiedono scuole gratuite e abbattimento dei costi della formazione universitaria. E vogliono mettere un freno alla speculazione sul diritto allo studio dei giovani cileni.
La Marcia della formazione cilena, una delle più grandi manifestazioni per il diritto allo studio mai verificatesi a Santiago del Cile si è conclusa con scontri e arresti. Si era svolta sostanzialmente senza incidenti, fino a quando gruppi incappucciati hanno scavalcato le barriere erette intorno alla tribuna principale della manifestazione per lanciarsi contro unità di «carabineros». La polizia ha risposto con gas lacrimogeni e cannoni ad acqua. Il bilancio è di 109 arresti – 24 di minorenni – e di 6 poliziotti feriti.
Manifestazioni si sono tenute anche in una decina di altre città del Cile, come Valparaiso e Concepcion. Dopo l’esplosione degli scontri, al termine del corteo, è seguita la presa di distanza dei sindacati studenteschi che dall’inizio del movimento studentesco hanno sempre cercato di marginalizzare e criminalizzare la sua parte più conflittuale, quella dei giovani «incappucciati», che animano le piazze cilene.
DISUGUAGLIANZE – Il sistema scolastico cileno, reputato il migliore del Sudamerica, soffre di pesanti disuguaglianze: solo gli studenti che provengono da famiglie abbienti possono accedere alle offerte migliori. Gli studenti cileni pagano al sistema dell’educazione il prezzo più alto dell’area Ocse: a carico delle famiglie è il 75% della spesa contro il 40% di quanto paga una famiglia americana e il 5% di una scandinava.
RIFORMA – In una mossa a sorpresa, alla vigilia della manifestazione, il presidente cileno Sebastian Piñera ha annunciato un’iniezione di 158 milioni di dollari nell’educazione pubblica. Ma la protesta è un chiaro messaggio al governo e al ministro dell’istruzione Beyer – accusati di aver innalzato sempre più i costi e ristretto le possibilità di accesso – che gli studenti vogliono una riforma seria del sistema scolastico.
tagged under: Carabineros.Cile.Studenti- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010