Prodi verso il Quirinale: prima però ci racconti di nuovo la seduta spiritica su Moro. Magari esce qualche particolare nuovo…
venerdì, 19 Aprile, 2013E’ uno dei misteri italiani. La seduta spiritica del 2 aprile 1978 nella casa di campagna di Zappolino, nel bolognese, del professore universitario Alberto Clò nel corso della quale esce il nome di Gradoli.
Alla seduta partecipa anche Romano Prodi.
Sono i giorni del sequestro Moro. Il nome di Gradoli il giorno dopo viene comunicato tramite la segreteria della dc, cioè Benigno Zaccagnini,  agli inquirenti, che vanno però al paese vicino al lago di Bolsena e non nella via a Roma in cui al numero 96 interno 11 secondo piano risiedevano Moretti e Balzerani delle Br. Forse Moro era lì in quel momento, chissà . I brigatisti non ce l’hanno mai detto. A Gradoli comunque gli inquirenti non trovarono nulla. Successivamente Eleonora Moro affermò di aver invece segnalato agli inquirenti (non ha detto però a chi) di provare in via Gradoli a Roma ma che le fu risposto che nello stradario non c’era!
Tra pochi giorni sarà l’anniversario della morte di Moro, il 9 maggio, chissà se ne sapremo mai di più.
Prodi nel 1981 invitato dal senatore Schietroma che presiedeva la commissione parlamentare d’inchiesta su via Fani fu invitato a spiegare. Lo fece con una lettera firmata anche dagli altri presenti che resta comunque un documento francamente suggestivo per non dire di peggio.
Riassumiamo: nel 1981 la Commissione Parlamentare d’inchiesta sulla strage di via Fani aveva spedito dunque una missiva, firmata dal suo presidente Dante Schietroma, per chiedere conto a Romano Prodi circa l’esatto svolgimento della curiosa riunione in cui facendo girare il cosiddetto piattino era venuto fuori il nome di Gradoli.
La richiesta è esplicita e dal tono cortese, ma perentorio: “…la pregherei pertanto di indicarci chi erano i partecipanti a detta seduta, quale indicazione sia esattamente scaturita e a chi sia stata trasmessa per segnalarla alla autorità di polizia”.
La lettera di risposta a firma collettiva compresa quella di Romano Prodi afferma: “In data 2 aprile 1978 in località Zappolino, sito in provincia di Bologna, fummo invitati dal professor Clo’ a trascorrere una giornata nella sua casa di campagna, insieme alle nostre famiglie. Nel pomeriggio, dopo aver pranzato, ed a causa del sopravvenuto maltempo, lo stesso Clò suggerì di fare il gioco del piattino (un piattino su cui tutti i presenti poggiano il dito dopo aver evocato uno spirito guida sottoponendogli alcune domande). L’idea conseguiva all’interesse che in quei giorni – da più parti – fu alimentato intorno a fenomeni di tale natura, senza per altro che nessuno dei presenti avesse predisposizione alcuna di tipo parapiscologico”.
Prosegue la lettera spiegando che a un certo punto esce il nome di Gradoli. I presenti non sanno dove sia, cercano su una carta, vedono che è nel viterbese. Stop. Il giorno dopo attraverso Cavina, segretario di Zaccagnini, la comunicazione viene comunicata a Roma.
Seguono le firme: due sono di futuri ministri, Alberto Baldassarri e Alberto Clò, gli altri dopo Prodi sono Franco Bernardi, Gabriella Bernardi, Emilia Fanciulli, Flavia Franzoni Prodi, Adriana Clò, Paolo Gobbo, Graziella Baldassarri e Licia Clò. Nella lettera l’unica a non firmare è la Fanciulli, si ignora il perché.
(la lettera è stata pubblicata di recente dal sito Affari italiani in
Questa è stata dunque la spiegazione fornita da Romano Prodi che ora sarà probabilmente eletto Presidente della Repubblica. Flavia Prodi  diventerà la First Lady. Ecco, forse Prodi non vorrà mai dirci qualcosa di più su questa fantastica seduta spiritica, però non è mai troppo tardi per chiedere. Almeno finché siamo vivi. Aldo Moro ed Eleonora Moro non possono più farlo.
tagged under: Gradoli.Moro.Romano Prodi- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010