Sondaggi per Roma: Marino 40%, Alemanno 34-32%, De Vito (18%)…
venerdì, 19 Aprile, 2013Sondaggio di Datamonitor sulle elezioni per il sindaco di Roma. Lo riporta paesera.it. Marino al 40%, Alemanno 34-32%, De Vito (18), Alfio Marchini ancora di meno…Ecco:
Verso le elezioni
Comunali, sondaggio Datamonitor
Marino in testa, segue Alemanno
Silvio Berlusconi aspetta il responso di Alessandra Ghisleri, la sua sondaggista di fiducia. L’obiettivo è capire le potenzialità del sindaco uscente Gianni Alemmano, che tenta il bis al Campidoglio. Intanto arriva il sondaggio di Datamonitor, commissionato dal giornale Affaritaliani.it, che conferma quello che pensano in molti: la partita del 26 e 27 maggio sarà una sfida a due, tra il candidato del centrosinistra Ignazio Marino e quello del centrodestra, l’attuale inquilino di palazzo Senatorio. Terzo il nome dei Cinquestelle, l’avvocato Marcello De Vito. Subito dietro il civico Alfio Marchini.
IL SONDAGGIO – Stavolta i numeri non li danno i partiti. Lo studio è richiesto da una testata online, realizzato nella due giorni del 15 e 16 aprile. Mille le interviste realizzate, con un margine d’errore del 3 per cento. I romani interpellati però hanno le idee chiare. Tra i quattro favoriti alla consultazione di primavera pensano che il ballottaggio, 9 e 10 giugno, dovrebbe essere una sfida tra Marino e Alemanno.
Per il senatore dimissionario del Pd, scelto con le primarie di coalizione, arriva un’altra vittoria, almeno sulla carta. Viaggia sui 40 punti percentuali e stacca di 6 il sindaco uscente.Sarà la parentopoli nelle municipalizzate o le presunte tangenti prese dalll’ex amministratore delegato di Eur spa, Riccardo Mancini, si ritrova nella parte del cacciatore che insegue la lepre Marino. La forchetta è tra il 34 e il 32 per cento. Dall’istituto demoscopico fanno notare che il sondaggio è stato effettuato nelle 24 ore dopo la messa in onda di Report, la trasmissione di RaiTre che metteva in fila gli scandali che hanno colpito uomini vicino al sindaco Alemanno. Che solo a giugno dello scorso anno viaggiava sui 50 punti percentuali nelle preferenze.
Terzo in classifica il MoVimento 5 stelle. Che non è in caduta libera, ma comunque perde quota nei gradimenti degli elettori romani. Conquista solo il 18 per cento, quando a febbraio aveva ottenuto più del 20 per cento tra regionali e politiche. Subito dietro l’imprenditore Alfio Marchini. La prima parte della sua campagna in giro per le periferie ottiene consensi, soprattutto per la caratterizzazione civica della sua candidatura. Società civile e non partito, come sottolinea Marchini, e il simbolo del cuore vincente sono premiati con 14 voti su 100.
Santo Iannò
tagged under: Alemanno.De Vito.Marino- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010