Su Dacca la responsabile di Clean Clothes Campaign: Benetton deve accertare in quali condizioni si producono i suoi capi
martedì, 30 Aprile, 2013Poche ore fa finalmente si parla di Benetton, lo fa il Fatto quoitidiano intervistando la responsabile della Clean Clothes Campaign,. Ecco l’articolo online del 30 aprile 2013:
“In Bangladesh, Benetton e le altre aziende devono garantire sicurezza”
L’azienda di Treviso aveva commissionato alcune produzioni agli operai impiegati in un edificio a Dacca, morti in un rogo. Deborah Lucchetti, coordinatrice della Campagna Abiti Puliti: “Le ditte devono firmare un protocollo per salvaguardare la vita e la salute dei lavoratori”
di Marco Quarantelli | 30 aprile 2013
“Fino a oggi avevano detto di non avere avuto rapporti con il Rana Plaza. Ora, davanti a queste foto, non hanno davvero potuto negare l’evidenza”. Deborah Lucchetti, coordinatrice della Campagna Abiti Puliti, braccio italiano della Clean Clothes Campaign, punta il dito contro la Benetton. Gli scatti diffusi dall’Associated Press lasciano adito a pochi dubbi: le camicie fotografate tra i ruderi del palazzo di 8 piani crollato a Dacca, in Bangladesh, sono griffate United Colors of Benetton.
“La procedura è sempre la stessa – spiega la Lucchetti – nelle ore successive alla tragedia le multinazionali tendono a negare di avere legami con le fabbriche interessate: lo fece anche Wal-mart in occasione del rogo della Tazreen Fashion Limited, a novembre. Poi cominciano ad uscire le prove e allora arrivano le ammissioni. In questo caso abbiamo la copia di un ordine risalente al settembre 2012, ritrovato tra le macerie (leggi): significa che la Benetton è stata almeno in un’occasione tra i clienti di uno di quei laboratori, come dimostra il fatto che ancora mercoledì scorso le camicie con il suo marchio fossero presenti sul luogo del crollo”. Quella veneta non è l’unica ditta italiana che si riforniva in una delle manifatture inghiottite dal crollo.
“Stiamo contattando tutte le aziende che possono aver avuto rapporti commerciali con il Rana Plaza – continua la portavoce italiana di Clean Clothes Campaign – finora l’unica ad aver ammesso di aver effettuato ordini era stata la Essenza Spa, proprietaria del marchio Yes-Zee. Una volta stabilite le responsabilità, cosa accade? “Stiamo ricostruendo la filiera – continua Lucchetti – quando avremo chiaro il quadro, promuoveremo un’azione di sostegno e di risarcimento alle famiglie delle vittime e ai sopravvissuti rimasti senza lavoro”. Difficile ancora parlare di cifre: “In queste situazioni noi proponiamo che parte del risarcimento sia a carico del governo locale, in questo caso quello del Bangladesh, e parte, circa il 45% dell’intera somma, sia a carico dei committenti internazionali. Qui si parla di milioni di dollari. Ma finché non ci sarà un bilancio ufficiale delle vittime è impossibile parlare di cifre”.
Ma per salvaguardare la vita e la salute dei lavoratori occorre guardare più in là, nel futuro: “Chiederemo alle nostre aziende che lavorano e comprano lì di firmare il Bangladesh Fire and Building Safety Agreement, un protocollo sulla sicurezza degli edifici che ospitano i laboratori. La statunitense PVH Corp, proprietaria di Calvin Klein e Tommy Hilfiger, e il distributore tedesco Tchibo lo hanno già fatto nel 2012″. Ora è il turno delle italiane: “Coinvolgeremo anche i sindacati nazionali. In queste ore li stiamo contattando perché facciano pressione sulle aziende e le convincano a firmare il protocollo”. Che impegnerà le multinazionali a comportamenti più responsabili: “Aziende importanti come la Benetton hanno la responsabilità di accertare a quali condizioni vengono prodotti i loro capi e di intervenire preventivamente per garantire salute e sicurezza nelle fabbriche da cui si riforniscono”.
tagged under: Benetton.Clean Clothes Campaign.Il Fatto Quotidianoi- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010