Il ministro dell’interno Alfano fa caricare per la terza volta manifestanti: dopo Milano e Napoli ora è Niscemi per il Muos
mercoledì, 8 Maggio, 2013Terzo intervento di polizia oggi, stavolta a Niscemi contro i manifestanti per il Muos. Tre cariche in pochi giorni. Il ministro dell’interno Alfano sta premendo l’acceleratore sugli interventi polizieschi, caratterizzati da durezza. Questa la denuncia che arriva da Niscemi dove alcuni manifestanti sono rimasti feriti secondo quanto riporta il gionale online “Il clandestino, permesso di soggiorno”.
Stamattina, alle otto e mezza circa, un nuovo blocco di attivisti e Mamme si è formato a Niscemi, all’ingresso della base del Muos. Polizia e mezzi delle ditte che lavorano nel cantiere erano entrati molto presto – alle sei del mattino – trovando libero l’accesso.
I partecipanti al blocco, un centinaio, hanno impedito per circa un’ora l’uscita ai militari e agli automezzi, sdraiandosi a terra e formando un tappeto umano.
Duro l’intervento della polizia che, in tenuta antisommossa, ha strattonato e trascinato i pacifisti per consentire il passaggio agli automezzi e agli operai, causando il ferimento di alcuni manifestanti.
La riserva naturale Sughereta di Niscemi – già devastata dalla ingombrante ragnatela di metallo delle 46 antenne inquinanti del sistema di telecomunicazioni militari NRTF-8, e destinata ad ospitare la stazione terrestre del Muos – torna ad essere luogo di tensioni.
E non si ferma l’aggressione, da parte delle forze dell’ordine, contro la lotta pacifica messa in atto, in questi mesi, dagli attivisti del presidio, dai membri dei Comitati di base, dalle Mamme No Muos, dai nonni e dai cittadini di Niscemi – e di altre parti della Sicilia – che hanno a cuore il futuro della propria terra.
Ricordiamo che i lavori di edificazione del Muos continuano, nonostante ci sia un atto formale di revoca della Regione Siciliana in vigore già dal 29 marzo, e che i manifestanti, pacificamente, si oppongono a questo abuso.
Il racconto di Peppe Cannella, del Comitato di Base No MUOS di Modica, uno dei due attivisti finiti in ospedale con una prognosi di 5 giorni per distorsione al braccio destro, ematomi ed escoriazioni: “Stamattina abbiamo bloccato due grossi mezzi americani in uscita dalla base, scortati da 2/3 furgoni e macchine della polizia e da 40 agenti in tenuta antisommossa. Abbiamo attuato il blocco con un’azione pacifica e non-violenta, creando un tappeto umano, legati tra di noi con braccia e gambe. Quasi nulla la concertazione. Dopo mezz’ora siamo stati caricati e strattonati. I video (riportati in calce all’articolo, ndr) parlano chiaro: noi abbiamo usato solo i nostri corpi, qualcun altro ha usato la forza senza dignità. E noi saremmo i violenti?”.
Intanto Max e Carmelo, i due attivisti fermati e portati in commissariato, sono agli arresti domiciliari.
“Non hanno fatto assolutamente nulla. Solidarietà a loro”, conclude Peppe Cannella.
http://www.youtube.com/watch?v=p_wO3qrQrDU&feature=youtu.be
http://www.youtube.com/watch?v=QLieJL9gfF0&feature=youtu.be
tagged under: Alfano.Il Clandestino.Niscemi.No Muos
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010