La Despar e la pensionata denunciata per furto aggravato
giovedì, 30 Maggio, 2013Ricordate la pensionata denunciata a Trieste per aver rubato un pezzo di formaggio e tre cosce di pollo in un supermercato? Dopo il post pubblicato sulla pagina Facebook del Poipolo viola la Despar iha scritto invitando a fornire la versione dell’azienda.
Eccola: “Giovedì 16 maggio scorso, il personale del negozio ha notato alcuni comportamenti sospetti da parte di una cliente ed ha segnalato la cosa alle Forze dell’Ordine, come da prassi. Quello di Via S. Francesco infatti è uno dei punti vendita più soggetti a furti, in tutto il Friuli Venezia Giulia. Al momento del loro arrivo, i Carabinieri hanno accertato che la cliente segnalata aveva aperto alcune confezioni di cibo e aveva tentato di nasconderlo in tasca: questo particolare modifica in modo sostanziale la posizione giuridica della persona fermata, in quanto – quando si manomettono le confezioni – il semplice furto diventa automaticamente furto aggravato. In questi casi, la legge prevede la procedibilità d’ufficio, ciò significa che i Carabinieri non possono evitare di procedere con la denuncia, indipendentemente dalla posizione “comprensiva” assunta Despar, dall’importo esiguo della refurtiva o dalla volontà della signora di riparare al danno, pagando quanto sottratto. Ribadiamo che Aspiag Service Despar Nordest non ha firmato – e quindi non può ritirare – alcuna denuncia e non è in nostro potere modificare la posizione legale della persona fermata. Come cittadini, come dipendenti Despar, come semplici persone siamo profondamente colpiti e toccati dalla vicenda umana di questa signora in difficoltà , e starà alla sensibilità di ognuno di noi adoperarsi nella maniera che ritiene più opportuna. Ma come Azienda ci troviamo in una posizione estremamente delicata e accogliere la richiesta dell’opinione pubblica – promuovendo un’azione di solidarietà nei confronti di una persona che ha comunque perpetrato un reato – ci sembra contrario ad una cultura della legalità , che da sempre sosteniamo. Vi ringraziamo e rimaniamo aperti e disponibili al confronto.”
Conclusione. Guai ad aprire una confezione qualunque di cibo. E’ furto aggravato. Già , aggravato da cosa? Dalla fame suppongo. Ma la fame è un’aggravante o un’attenuante? Chissà . Forse la Despar lo sa. Lo sapeva di certo Jacques Prévert in quella poesia (la grande marttinata) sulla scatoletta di sardine. Diceva in sostanza, con gli occhi di un affamato di fronte a una vetrina, quanto erano difese quelle sei sardine…
Non può durare
ma dura
tre giorni
tre notti
tre notti
senza mangIare
e dietro quei vetri
quei pasticci quelle bottiglie quelle conserve
pesci morti protetti dalle scatole
scatole protette da vetri
vetri protetti dalle guardie
guardie protette dal timore
quante barricate per sei disgraziate sardine…
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010