Ustica, la Cassazione conferma: depistaggio accertato, a colpire è stato un missile. Resta solo da sapere chi sono i colpevoli…
martedì, 22 Ottobre, 2013Dedico queste righe ad Alberto Bonfietti, una delle 81 vittime dell’aereo colpito ad Ustica da un missile. Quel giorno Alberto andava a Palermo per incontrare sua figlia.
La Cassazione apre un nuovo filone, rinviando a un processo civile per il fallimento dell’Itavia. Intanto dice che il depistaggio su Ustica è accertato e che a colpire l’aereo è stato un missile.
Bene. Ma ora ditici anche chi sono stati i colpevoli della strage. E’ quanto ha commentato a caldo Daria Bonfietti, presidente dell’associazione dei familiari delle vittime di Ustica, sorella di Alberto. Ecco la notizia da repubblica.it:
Ustica, Cassazione: “Depistaggio accertato nelle indagini”
Una sentenza della Suprema corte dispone un nuovo processo civile per valutare la responsabilità dei ministeri della Difesa e dei Trasporti nel fallimento della compagnia aerea Itavia, proprietaria del Dc 9 che precipitò nella notte del 27 giugno 1980. Confermata la tesi del missile sparato da un aereo ignoto
ROMA – Il “depistaggio” nelle indagini sul disastro aereo di Ustica deve considerarsi “definitivamente accertato”. Serve un nuovo processo civile per valutare la responsabilità dei ministeri della Difesa e dei Trasporti nel fallimento dell’Itavia. Lo stabilisce la Cassazione disponendo un nuovo esame della vicenda davanti alla corte d’Appello di Roma.
La Cassazione torna ad occuparsi di Ustica e lo fa accogliendo il ricorso di Luisa Davanzali, erede di Aldo, patron dell’Itavia, fallita sei mesi dopo il disastro. Ai Davanzali la Corte di appello di Roma aveva sbarrato la strada alla richiesta di risarcimento danni allo Stato. Per la Cassazione il verdetto d’appello “erra” ad escludere “l’eventuale efficacia di quella attività di depistaggio” e l’effetto sul dissesto.
Una sentenza che sembra dare giustizia dopo 33 anni ad Aldo Davanzali, morto nel 2005 dopo aver lottato per anni con il morbo di Parkinson ed essere stato accusato per la morte degli 81 passeggeri senza mai essere processato. Per molti mesi, dopo la tragica notte del 27 giugno 1980 quando precipitò il Dc 9 dell’Itavia, l’ipotesi principale fu quella del “cedimento strutturale”. Si disse che Davanzali faceva volare “bare volanti”. In particolare, sottolinea la Suprema corte, bisognerà verificare se la “situazione di irrecuperabile dissesto effettivamente preesistesse al disastro aereo o se in quale misura fosse determinata o aggravata in modo decisivo proprio dalla riconosciuta attività di depistaggio e di conseguente discredito commerciale dell’impresa” di cui Davanzali era presidente e amministratore.
La pronuncia della Cassazione conferma nuovamente la tesi “del missile sparato da aereo ignoto” quale causa dell’abbattimento del DC9. Dal momento che è accertato il depistaggio delle indagini da parte di ufficiali dell’Aeronautica – sostiene la Suprema corte – diventa anche “irrilevante ricercare la causa effettiva del disastro”, e questo “nonostante la tesi del missile sparato da aereo ignoto, la cui presenza sulla rotta del velivolo Itavia non era stata impedita dai ministeri della Difesa e dei Trasporti, risulti ormai consacrata pure nella giurisprudenza di questa Corte”.
La presidente dell’associazione dei parenti delle vittime della strage, Daria Bonfietti, ha definito la sentenza “una buonissima notizia”. Adesso, a suo avviso, bisogna concentrarsi sulla ricerca dei colpevoli: “Ci vuole maggiore impegno da parte del governo per capire chi abbia abbattuto un aereo civile e abbia depistato le indagini”. Anche il giornalista Giampiero Marrazzo, autore insieme a Gianluca Cerasola del film inchiesta Sopra e sotto il tavolo su Ustica, chiede di ricercare i responsabili: “Dobbiamo continuare nel lavoro di ricerca della verità e farci dare risposte concrete da tutti quei paesi che, in qualche modo, sono coinvolti nella morte di 81 cittadini italiani”.
tagged under: Alberto Bonfietti.Bonfietti.Cassazione.Daria Bonfietti.Ustica- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010