Chiamarsi Pasqua, avere un tumore e vivere in un tugurio. Succede a Gravina, in Puglia
giovedì, 21 Novembre, 2013A Gravina, Puglia: la storia di un’ammalata di cancro e del tugurio in cui vive (nella foto). Dalla Gazzetta del Mezzogiorno del 20.11.13:
Storia di Pasqua: un tumore
da combattere in un buco
senza finestre né acqua
di MARINA DIMATTIA
GRAVINA – La statuina della Madonna sul comodino e qualche crocefisso appeso alle pareti sono le uniche medicine che Pasqua Galantino si può permettere. Da sei anni è in una tana senza finestre e piena di umidità . Senza soldi, senza farmaci, senza l’aiuto delle istituzioni. Non le resta che pregare. 53 anni, originaria di Bisceglie, ha smesso di credere alle promesse terrene. Il disegno divino riservato a lei è uno schizzo in bianco e nero, ritratto di strazio e supplizio. Pasqua ha cominciato da cinque mesi a dare in pasto al tumore una vita di per sé già sacrificata. Un dramma. E insieme la scena di un grandioso concorso di colpe tra disinteresse, povertà e malattia, strette in un unico pugno. Quello chiuso e senza vie di fuga del dolore.
Le dita accartocciate, la mascella contratta dagli spasmi. Un letto scomodo e una casa fredda in cui soffrire. Fra i calcinacci e pochi mobili vecchi di una catapecchia in calata San Michele, vive con Francesco suo figlio e Mimmo, il compagno. Senza acqua, né riscaldamento e a tu per tu con i topi che di notte mordicchiano le suppellettili. Mentre i tre fissano il soffitto in un dormiveglia che quando diventa sonno si fa incubo e tormento.
Una decina di metri quadri tra materassi adagiati sulla pavimentazione sconnessa, un frammento di specchio per scrutarsi l’anima, uno striscione della Juve appeso alle pareti inumidite e piene di crepe. Il water identifica il bagno. Non c’è doccia né bidet. Ma una fila di bottiglie da un litro e mezzo riempite da una fontana vicina. Qualche pentola ammaccata su un cucinino da campeggio, il colapasta e tre bicchieri. Nessun odore di cucina. Nessun avanzo.
«Oggi è finita la bombola del gas», spiega Mimmo. Così si tira a stomaco vuoto fino a domani. Poi si vedrà . Lui, gravinese, ex magazziniere ora disoccupato ha le mani legate. «Ho lavorato a Bologna, ma con la mia compagna in questo stato non mi posso allontanare», continua Mimmo. Più accanito e infame di così non poteva essere il destino. Già la povertà da sola è una funesta malattia. In più Pasqua ha un carcinoma mammario metastatizzato alle ossa. «Certo il tumore le è stato diagnosticato, ma la malattia è dovuta anche a questa casa fredda e umida», racconta suo figlio, 24 anni, operaio ora disoccupato. «Per potermi procurare da mangiare in questi anni ho commesso piccoli furti, ma da due anni ho smesso e sto cercando un lavoro, qualsiasi cosa per togliere mia madre da questa casa».
Storie di invisibili. La povertà della periferia ignorata. «Tante volte ci siamo rivolti ai servizi sociali e all’ufficio igiene. Ci dicono che il problema è che questa casa non è nostra. Ma noi andiamo via subito se ci aiutano a trovare un’altra sistemazione», racconta Mimmo, a cui un suo amico ha permesso di abitare in quello che fino a sei anni fa era un locale tetro e senza umanità . «Pur di non stare per strada siamo venuti a vivere qui, sperando di andare via presto», raccontano Francesco e Mimmo. E il pensiero fisso va a Pasqua che da poche ore è in ospedale. «Si è sentita soffocare. Aveva male alle gambe. Come ogni sera del resto. Con l’aiuto del 118 l’abbiamo ricoverata ad Altamura».
Perché dal 118, medici e paramedici hanno preso a cuore il caso. «Mi vergogno di essere italiano. Seguirò la questione fino in fondo e denuncerò agli alti livelli questa ignominia», riferisce Francesco Papappicco, medico. «Forse la operano. Ma il problema è che quando esce dall’ospedale non può tornare qui. Nelle sue condizioni, non deve mettere piede», conclude Mimmo. L’espressione smarrita. E il sogno di regalare a Pasqua la casa dignitosa che merita.
tagged under: Gravina.m Gazzetta del Mezzogiorno
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010