I comunisti italiani di Terni che, nonostante le diffide, si imbrancano con la destra nazionalista e fascista…
lunedì, 18 Novembre, 2013I testardi “comunisti italiani” di Terni se ne sbattono delle direttive centrali. Messi in guardia dai loro organismi centrali nel non organizzare incontri pericolosi procedono sulla loro strada e ospitano un’organizzazione siriana, il Pnss, che va spesso a braccetto con i fascisti di mezza Europa. Sconfessati dal vertice nazionale, ma testardi. Risultato, l’incontro si è tenuto ugualmente il 16 novembre.
Partiamo dal comunicato emesso dal Dipartimento Esteri del Pdci:
“Apprendiamo che a Terni il prossimo 16 novembre è prevista una iniziativa sulla Siria, organizzata, fra gli altri, da strutture che vedono il coinvolgimento di ambienti della destra neo-fascista.
Tale iniziativa vede, in modo del tutto improprio, la presenza anche di una nostra struttura locale di partito.
Vogliamo ribadire in modo inequivocabile che in più occasioni abbiamo manifestato la nostra assoluta indisponibilità a partecipare ad iniziative con ambienti direttamente o indirettamente collusi con la destra fascista, sottolineando come la nostra solidarietà al popolo siriano nasce da una collocazione antimperialista e internazionalista che in nessun modo può entrare in contraddizione con la nostra ispirazione antifascista.
Ci dissociamo pertanto da tale iniziativa, e deploriamo il fatto che – non rendendosi conto della gravità del problema e della caratteristiche di una delle componenti organizzatrici, ancorché motivati in buona fede da un atteggiamento di solidarietà con la causa del popolo siriano in lotta per la difesa della propria sovranità – alcuni nostri compagni si siano fatti coinvolgere in tale iniziativa, dalle quale si dissoceranno in modo formale nelle prossime ore”.
Il Dipartimento Esteri Pdci
Ed ecco il risultato di sabato 16 novembre:
I comunisti italiani di Terni incontrano il Pnss, il cui rappresentante parla dietro la bandiera dell’organizzazione.
In questa seconda immagine il Pnss è invece al tavolo col Msr spagnolo (Movimento Social Repubblicano, organizzazione neofascista), che è abituale frequentatrice di raduni europei fascisti:
Nota:
Il Partito Nazionalista Sociale Siriano punta alla Grande Siria, cioè di uno Stato nazionale siriano la cui estensione comprenda la Mezzaluna Fertile, includendo i territori della attuale Siria, Libano, Iraq, Giordania, Territori palestinesi, Cipro, Kuwait, Sinai, la Cilicia in Turchia e lo Shaṭṭ al-ʿArab (ivi compresa la parte iraniana). Legalizzato nel 1995 ritiene che esistano solo quattro nazioni arabe: la Siria, l’Arabia, l’Egitto e il Maghreb. Ha preso parte ai combattimenti nella guerra tra Israele e Libano nel 1982 e nella guerra civile libanese. E’ ipernazionalista.
Il Msr spagnolo è un partito politico spagnolo, con sede a Barcellona, con una ideologia di destra sociale con ispirazioni da Terza Posizione. Il motto del MSR è: Spagna–Repubblica–Socializzazione. A Roma è inytervenuto nel raduno del Mse con i greci di Patria Hellas, i belgi di Euro-Rus, i cvorsi di Patria Nostra ecc.
Conclusione. Ho verificato tutto questo parlando col responsabile esteri del Pdci, Maurizio Musolino.
Che lezione trarne?
Che l’ideologia può fare davvero bruttissimi scherzi. Cercando una posizione sulla Siria può dunque succedere di “imbrancarsi” con organizzazioni come quelle sopra descritte, con scivoloni davvero pericolosi e francamente inammissibili. La prima denuncia di questa storiaccia è stata fatta da “Militant”, un sito antifascista. La seconda la facciamo noi su questo blog.
Già essere filoassad è francamente inaccettabile, almeno per quanto mi riguarda.
Essere poi filoassad in compagnia dei peggiori arnesi del fascismo internazionale rappresenta una deriva piuttosto miserabile. O no?
tagged under: Comunisti italiani.Dipartimento esteri Pdci.Maurizio Musolino.Msr.Pdci.Psnn.Terni
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010