Piano Condor, rinvio al 28 gennaio: il Gup vuole sapere se 11 imputati già detenuti nei loro paesi (su 35) vogliono presenziare oppure no al loro processo in Italia
venerdì, 22 Novembre, 2013Un nuovo rinvio al 28 gennaio per l’udienza preliminare del processo per il Piano Condor. L’udienza di fine gennaio si terrà nell’Aula Occorsio del Tribunale di Roma, l’unica in grado di ospitare la videoconferenza necessaria.
A stabilirlo è stato il Gup Arturi nell’udienza di oggi venerdì 22 novembre, la seconda dopo quella iniziale dell’11 ottobre, dopo aver accolto due richieste delle difese dei 35 imputati latino-americani accusati di omicidi e sequestri di persona con la rete di mutuo intervento stabilita dai golpisti dei paesi del Cono Sud americano (Cile, Argentina, Uruguay, Bolivia, Perù) .
La prima eccezione accolta è relativa alla traduzione dell’avviso di udienza preliminare e della richiesta della procura di rinvio a giudizio che dovrà essere ora notificata nelle loro lingue (insomma in spagnolo) ai 35 imputati.
La seconda richiesta accolta dal Gup è relativa al legittimo impedimento per 11 imputati che sono attualmente in carcere nei loro rispettivi paesi (Uruguay, Bolivia, Cile).
Sarà effettuato un “interpello” per via rogatoria attraverso il nostro Ministero di Grazia e Giustizia affinché sia chiesto ai detenuti se vogliono o meno partecipare al processo in Italia.
In sostanza, se decideranno di non venire – come è più che probabile per questi ex golpisti – la loro posizione sarà giudicata in contumacia nel processo in cui l’accusa è sostenuta dal Sostituto Procuratore Giancarlo Capaldo.
Gli 11 “interpellati” sono 6 uruguayani, 3 cileni e 2 boliviani.
I sei uruguayani:
– José Ricardo Arasb Fernandez, militare in congedo, attualmente detenuto (con una richiesta di estradizione da parte dell’Argentina)
– José Horacio Gavazzo Pereira, stessa condizione
– Ricardo José Medina Blanco, nella stessa condizione
– Ernesto Avelino Ramas Pereira, detenuto nell’ospedale militare Talchahuano, stessa condizione
– Jorge Alberto Silveira Quesada, stessa condizione
– Gilberto Valentin Vazquez Bisio, stessa condizione
I due boliviani sono:
-Luis Arce Gomez, ex generale capo del D2 di intelligence dello Stato Maggiore e poi ministro dell’interno, detenuto nel carcere di Chonchonoro di El Alto
– Luis Garcia Meza Tejada, detenuto nello stesso carcere
I tre cileni infine sono:
– Juan Manuel Guillermo Sepulveda Contreras, detenuto nel carcere di Cordillera
– Marcelo Luis Moren Brito, colonnello in congedo di Temuco, detenuto nel carcere di Cordillera
– Pedro Octavio Espinoza Bravo, detenuto nel carcere di Cordillera
Rinvio quindi a fine gennaio per consentire a queste pratiche di raggiungere i destinatari, nel rispetto del loro diritto di difesa.
Una dilatazione di tempi come spesso accade nei procedimenti giudiziari che comunque non modifica la posizione dei 35 accusati, chiamati a rispondere di gravissime violazioni dei diritti umani e di omicidio.
tagged under: Ernesto Avelino Ramas Pereira.Giancarlo Capado.Gilberto Valentin Vazquez Bisio.Gup Arturi.Jorge Alberto Silveira Quesada.José Horacio Gavazzo Pereira.José Ricardo Arab Fernandez.Juan Manuel Guillermo Sepulveda Contreras.Luis Arce Gomez.Luis Garcia Meza Tejada.Marcelo Luis Moren Brito.Pedro Octavio Espinoza Bravo.Piano Condor.Ricardo José Medina Blanco- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010