Sequestrati 26 ettari per palazzoni tra Tor Marancia e Grotta Perfetta. Lì sono stati risotterrati importanti beni archeologici, come questa via romana in basolato…
sabato, 23 Novembre, 2013Sequestrati dalla Forestale 26 ettari tra Tor Marancia e Grotta Perfetta dove il consorzio dei “palazzinari” romani ha fatto cosiddette opereprovvisionali (parcheggi ecc) per un insediamento di 32 palazzine a optto piani. Le palazzine non sono nel parco dell’Appia Antica, le opere provvisionali sì.
Finalmente il grido dei cittadini – un comitato che diretto da Giuseppinsa Granito ha portato avanti da tre anni a questa parte la battaglia – è stato raccolto dallew istituzioni. In questo caso unGip e come polizia giudiziariail Corpo Forestale dello Stato.
Meno chiara è la posizione di altre forze in campo, diciamo ambientaliste, che non hanno ancora espresso un analogo apprezzamento. Perché?
A suo tempo mi è capitato di moderare u8na manifestazione dei comitati di Grotta Perfetta alla quale presero parte Renato Nicolini, oggi purtroppo non più tra noi, l’urbanista Paolo Berdini, il presidente dell’allora XI circoscrizione (oggi VIII) Andrea Catarci, Mirella Belvisi di Italia Nostra, Rita Paris della Sovrintendenza speciale archeologica di Roma
Si protestava per l’interramento degli importanti reperti archeologici trovatoi – una bvia in basolato, una villa romana, altre pertinenze – “sacrificati” sull’altare dei grandi palazzoni in attesa di costruzione, un altro scempio all’agro romano e alle sue ricchezze.
Qui di seguito pubblico il pezzetto che ho appena fatto per corriere.it per ricordare questi fatti:
La scoperta della villa romana e della strada in basolato, un lungo tratto molto ben conservato come mostrano le foto, nella zona in cui era prevista la nuova colata di cemento tra Tormarancia e Grotta Perfetta non era passata sotto silenzio ed era stata contestata da comitati locali che avevano promosso iniziative per dire no ai palazzoni ad otto piani e no alla perdita del nuovo bene archeologico appena ritrovato e destinato ad essere ricopetrto di terra.
Contro la nuova colata di cemento, nel 2011, erano state presentate un’interrogazione parlamentare, un esposto in procura, un ricorso al Tar con ben 10 presunti dubbi di legittimità sollevati. A far scandalo era soprattutto il rinvenimento dei preziosi reperti archeologici: una villa romana di epoca imperiale, una necropoli, due strade confluenti in basolato. I cittadini, riuniti nel “Coordinamento per la salvaguardia dei beni comuni”, chiedevano alle istituzioni – Regione Lazio e Roma capitale – di rivedere il progetto, alla Soprintendenza di pubblicare gli atti e, sostenuti dal senatore Stefano Pedica, che presentò l’esposto e l’interrogazione, avevano anche formulato le loro proposte per la tutela dei reperti e la riconversione dell’area interessata. Una manifestazione fu tenuta di fronte ai “Granai” il 13 ottobre in via Mario Bianchini,. Sembrava però che nessuno volesse raccogliere quel grido di protesta. Invece non è stato così.
Nel mirino anche la decisione della Sovrintendenza archeologica che però proprio in quella occasione della manifestazione pubblica incontrò i cittadini e spiegò che non avendo mezzi a disposizione e personale per permettere un’adeguata “valorizzazione”, come Sovrintendenza archeologica era costretta per legge a garantire almeno la “tutela”, cioè la conservazione del bene e che l’unico modo a disposizione era la ricopertura in terra. In attesa di tempi migliori, Da questo punto di vista la posizione sostenuta nell’occasione da Rita Paris, da anni alle prese con problemi analoghi in quel vasto e ricchissimo comprensorio archeologico che è l’Appia Antica di cui è responsabile, non era certamente nuova e rinviava alla scarsa attenzione che i governi hanno avuto in tutti questi anni per la salvaguardia dei nostri beni archeologici.
Paolo Brogi
tagged under: Andrea Catarci.Gianluca Peciola.Giuseppinna Granito.Grotta Perfetta.Italia Nostra.Mirella Belvisi.Paolo Berdini.Renato Nicolini.Tor Marancia- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010