Amnesty a Letta: nella Russia di Putin colpiti il dissenso, la libertà d’espressione e di manifestazione
giovedì, 6 Febbraio, 2014
OLIMPIADI INVERNALI DI SOCI: AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA INVIA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO UN DOCUMENTO SUI DIRITTI UMANI IN RUSSIA
Amnesty International ha scritto al presidente del Consiglio Enrico Letta, alla vigilia della sua partecipazione alla cerimonia inaugurale dei Giochi olimpici invernali di Soci, chiedendogli di sostenere la liberta’ di associazione, espressione e riunione pacifica in Russia.
Insieme alla lettera, Amnesty International Italia ha trasmesso al presidente del Consiglio un documento che descrive il mancato rispetto dei diritti umani in Russia.
Dopo le proteste di massa svoltesi a Mosca e in altre citta’ russe alla fine del 2011 e per tutto il 2012 contro i presunti brogli e violazioni nel corso delle elezioni parlamentari e presidenziali, il presidente Vladimir Putin ha firmato una lunga serie di leggi punitive che hanno colpito il dissenso, la liberta’ d’espressione e la liberta’ di manifestazione.
Dalla fine del 2011, migliaia di persone sono state arrestate a Mosca e nei dintorni della capitale. Piu’ di 100 proteste sono state vietate o sciolte dalla polizia.
In tutto il paese, almeno 1000 Organizzazioni non governative sono state prese di mira mediante “ispezioni”. Molte rischiano multe se non la chiusura ai sensi della nuova “legge sugli agenti stranieri”.
La legislazione discriminatoria adottata nel 2013 ha alimentato l’omofobia e ispirato un’ondata di atti di violenza da parte di ronde private. E’ aumentata anche la xenofobia, col risultato che negli ultimi anni le retate di massa contro i lavoratori migranti da parte della polizia sono diventate piu’ frequenti.
Anche la liberta’ d’espressione e’ finita sotto attacco. Dopo la nota esibizione delle Pussy Riot nella principale chiesa ortodossa di Mosca, e’ entrata in vigore una nuova legge sul reato di blasfemia. Un museo e’ stato costretto a chiudere a causa di una mostra di ritratti satirici del presidente Putin e di altri esponenti politici di primo piano.
La legge d’amnistia del 18 dicembre 2013 e una grazia presidenziale hanno consentito la scarcerazione di sette prigionieri di coscienza ma altri rimangono in carcere.
Solo in questa settimana, sono stati arrestati e puniti due attivisti per il diritto all’ambiente: il 3 febbraio Evgeny Vitishko e’ stato condannato a 15 giorni di detenzione amministrativa per aver proferito ingiurie alla fermata di un autobus della citta’ di Tuapse, gesto considerato tra gli “atti minori di teppismo”. Vitishko e i suoi colleghi ambientalisti sono molto attivi nel denunciare la deforestazione, le costruzioni e le recinzioni illegali nella foresta protetta dell’area di Soci. Il 5 febbraio Igor Kharchenko e’ stato condannato a cinque giorni di prigione per aver “opposto resistenza a un ordine legittimo della polizia”.
FINE DEL COMUNICATO
Roma, 6 febbraio 2014
Il documento Russia: oltre la cortina fumogena delle celebrazioni olimpiche e’ disponibile all’indirizzo:
http://www.amnesty.it/Olimpiadi-invernali-soci-documento-diritti-umani-inviato-a-letta
e presso l’Ufficio Stampa di Amnesty International.
tagged under: Amnesty International.Censura.Letta.Libertà di manifestazione.Libertà di partla.Polizia russa.Putin.Ruissia
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010