Nella Massoneria niente donne. E allora il prossimo Presidente della Repubblica sia una donna…
mercoledì, 24 Settembre, 2014L’unico fatto certo è che non ci sono donne nella massoneria. Vietato.
Perciò inutile interrogarsi sulla Boschi, la Pinotti, la Mogherini ecc. Non sono massoni. Loro no.
La Massoneria che nella sua forma ufficiale si chiama Goi (Grande Oriente d’Italoia) non le vuole.
Dunque solo maschi.
E questi maschi s’incontrano, nelle grandi occasioni con collari e grembiulino. Incontri riservati, in Italia sarebbero in oltre 20 mila (cifra detta dal loro gran maestro, l’emiliano Gustavo Raffi). La loro sede principale è al Gianicolo, di fronte a Villa Abamelek che ora è finita in mano agli uomini di Putin. Di qua – in direzione della città di Roma – dentro la Villa del Vascello ci sono loro, i massoni. Quelli ufficiali. Poi ce ne sono anche di rami dirazzanti, secondari in apparenza, pericolosi a volte come lo è stata la P2 che nelle credenze popolari sarebbe stata sciolta allora negli anni ’80. Ma le attività di Licio Gelli non si sono di certo fermate quel giorno…
Che programma possono mai avere costoro in merito alla cosa pubblica?
Più che altro, che aiuto si possono dare costoro se si ritrovano a gestire la cosa pubblica?
Che accordi possono tessere?
Massoneria. Questo dice il direttore del Corriere della Sera a proposito di Renzi. E del Nazareno. Senza troppi slalom. Massoneria.
Conosciamo l’iscrizione di Silvio Berlusconi alla loggia P2.
Meno si conoscono invece le inclinazioni di uno come Denis Verdini, solo per citare un interlocutore stretto di Renzi, e dello stesso Renzi.
Dalla rete tra siti come Grande Oriente democratico e interventi di Lettera 43, dinieghi non chiarissimi del Gran Maestro Raffi e inchieste zoppicanti, non si ricava un quadro chiaro.
La massoneria, in ogni caso, è un problema?
Lo è certamente se trasferisce al suo interno delicate decisioni che riguardano la cosa pubblica o addirittura il governo.
Perché mai ci dovremmo far governare da dei massoni?
Si attendono risposte, per quello che possono valere in questi casi.
Si dirà : Garibaldi era un massone. Ma quella non era certo la massoneria d’oggi.
Beh, sono passati centocinquanta anni e, se siamo ancora all’epoca del grembiulino e degli accordi segreti tra grembiulini, povera Italia e poveri italiani.
Ma resta il problema sollevato da De Bortoli dei patti e dell’imminente elezione di un nuovo capo dello stato, elezione che si terrà nel 2015. Il prossimo Presidente sarà un massone scelto da compari suoi?
Se questo è il rischio la soluzione è allora scegliere per Presidente una donna. Così si eviteranno ulteriori guai.
Ps: sarebbe intanto interessante chiedere direttamente a Verdini e a Renzi se siano o no massoni. Coraggio, colleghi, fate questa domanda  Anche in inglese, dovesse capitare di chiedere conto in area anglofona: Are you a Mason?
tagged under: Massoneria.Presidente della repubblica.Renzi.Verdini- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010