Genova dedica a Mauro Rostagno una piazzetta del suo Centro storico. Col sindaco Marco Doria primo degli intervenuti al convegno su Rostagno
domenica, 30 Novembre, 2014Questa è la piazzetta che nel centro storico di Genova, a poche centinaia di metri da piazza De Ferrari, sarà intitolata a Mauro Rostagno. E’ adiacente ai Giardini Luzzati e al centro Il Cesto che cura le tematiche ambientali e sociali del luogo, ed è inserita in un posto adiacente a Piazza delle Erbe e alla bellissima chiesa di San Donato (oltre che al Teatro della Tosse) che è tra i più frequentati la notte dai giovani di Genova. Immette in un asilo nido e in una scuola elementare ed è fregiata da un ampio murale opera di Tellas.
E’ stato il sindaco Marco Doria, intervenendo per primo all’iniziativa su Rostagno che venerdì 28 novembre si è tenuta a Genova in una sala di Palazzo Ducale, a ricordare l’importanza della memoria nei confronti di un uomo come Mauro Rostagno. Apprezzato il suo intervento, tutt’altro che formale, per mettere a fuoco la fisionomia di Mauro vittima della mafia per il suo coraggioso lavoro di giornalista in Sicilia.
Un lungo applauso ha accompagnato poi la lettera inviata da Chicca Roveri e letta da Valeria Gandus, che dopo le parole di Chiara Volpato di “Libera” – l’associazione che con l’Archivio dei movimenti, l’Arci, la Comunità di San Benedetto al Porto e altri ha promosso l’iniziativa – ha ricordato il calvario imposto alle due donne di Mauro, la sua compagna e la figlia Maddalena.
Poi è stata Maddalena Rostagno ha ringraziare Genova per questa scelta importante di ricordare Mauro.
E infine dopo un mio intervento sui depistaggi che hanno contrassegnato la vicenda fin dall’inizio a poche ore dall’omicidio (con quel carabiniere che all’obitorio di Trapani sparse falsità come quella secondo cui erano state rinvenute siringhe e soldi nella borsa di Mauro Rostagno) Adriano Sofri ha ripercorso in lungo e in largo le tappe di un’amicizia tornando a rimettere a fuoco (soprattutto per chi l’ha conosciuto poco) le straordinarie doti di quell’uomo dalle molteplici qualità e sfaccettature che è stato Mauro Rostagno.
Due ore intense seguite con attenzione dal primo cittadino della città – la prima del nord e del centro, ha ricordato Bruno Piotti che coordinava l’evento, coadiuvato anche da Iose Varlese, a decretare questo omaggio a Rostagno – e concluse in un clima di intensa partecipazione dei presenti in una bella sala come quella del Munizioniere piena anche nelle sue due alette laterali. (Foto di Andrea Brogi)
tagged under: Adriano Sofri.Archivio dei Movimenti.Arci Liguria.Bruno Piotti.Chiara Volpato.Genova.Giardini Luzzatti.Libera Genova.Maddalena Rostagno.Marco Doria.Mauro Rostagno.Palazzo Dicale.Paolo Brogi.Piazzetta Mauro Rostagno.San Benedetto al Porto.Valeria Gandus- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010