Il centro sociale Arvultura di Senigallia rende pubblica la lettera di Karim Franceschi, un militante partito per Kobane e la guerra contro l’Isis. E’ la prima lettera di un combattente italiano partito per la guerra
mercoledì, 11 Febbraio, 2015Ricevo da Senigallia la lettera che un militante del centro sociale Arvultùra ha lasciato ai suoi amici prima di partire come volontario per unirsi ai curdi di Kobane. E’ un documento che è difficile da valutare, però se corrisponde come pare al vero, è da conoscere. Al di là degli accenti usati abbiamo di fronte la prima lettera di un giovane partito per una guerra lontana, anche se terribilmente vicina come l’informazione ci ha abituato a vedere. Per quanto capisco la sua pubblicazione è scaturita da una non prevista intervista di un settimanale italiano che ha incontrato Franceschi sul campo di Kobane. Comunque sia, la lettera va letta perché appartiene evidentemente a quanto ci capita intorno. Stavolta presumibilmente dalla parte dei buoni. Karim ha questo nome – apprendo da Senigallia – perché è di madre marocchina, il padre è italiano. Il giovane ha 25 anni e sul sito del centro sociale appare in armi. Vediamo dunque questa lettera che è stata pubblicata sul sito del centro sociale con corredo di immagini.
Il centro sociale premette:
“La lettera di Karim Franceschi, senigalliese, militante dello Spazio Comune Autogestito Arvultùra, arruolato come volontario nell’YPG (Forze di Difesa del Popolo), attualmente a Kobane. Abbiamo capito che era vero solo quando ci ha mostrato i biglietti aerei e lasciato questa lettera, dicendoci poi di scegliere noi il momento più opportuno per renderla pubblica.
Avremmo preferito aspettare il ritorno di Karim per farlo. Una questione di sicurezza, ma soprattutto perché sarebbe stato più giusto che fosse lui a spiegare in prima persona le proprie ragioni. Che sono anche le nostre.Non sappiamo come nel campo di battaglia che è Kobane, Karim abbia incontrato una troupe italiana di Vanity Fair ed abbia deciso di rilasciargli una intervista.A questo punto, però, ci sembra opportuno rompere il silenzio per primi, in modo da non lasciare spazio a possibili e pericolose strumentalizzazioni politiche, in primis sulla pelle di un nostro compagno e poi su quella di tutti noi. Per quanto ci riguarda, la scelta che Karim ha fatto è coraggiosa, di grande generosità e umanità. Una scelta partigiana. Ecco perché le prime e più importanti parole devono essere le sue.
Spazio Comune Autogestito Arvultùra
Ecco la lettera di Franceschi.:
Senigallia, 7/1/2015
I movimenti che in Italia aspirano ad essere rivoluzionari, hanno riconosciuto il proprio corrispettivo nel Rojava e si stanno muovendo per la costruzione di una rete d’aiuti efficace. Dalle staffette alle arance di Rosarno, la solidarietà per Kobane si è trasformata in aiuto concreto; un contributo alla lotta.
La mia interpretazione della realtà materiale, però, è che in un contesto di guerra come è quello nel kurdistan siriano, qualunque sforzo al di fuori di quello militare, per quanto nobile e condivisibile, rischia di limitarsi semplicemente a tamponare il sangue senza però curare la ferita.
Il Rojava, oggi, non è un’autonomia democratica, ma un campo di battaglia.
Sono rimasto sorpreso quando ad una mia affermazione, in cui distinguevo la politica dalla guerra, l’ex governatore del cantone di Kobane mi disse: la guerra è politica.
Dare sollievo ai tanti profughi in fuga dalla guerra è cosa buona, ma credo che nel Rojava e solo nel Rojava, tramite la sua resistenza, si deciderà il destino di quell’esperimento politico che si definisce “confederalismo democratico”: una via laica, femminista, ecologista e di autodeterminazione nel Medio Oriente.
Essere un rivoluzionario per me significa essere là a condividere quella pratica di resistenza, guardando in faccia la realtà senza distogliere lo sguardo, sconfiggendo la paura.
Sono partito per Kobane. Adesso mi aspetta un breve periodo di addestramento, dopo il quale farò quello che mio padre insieme a milioni di partigiani in Italia e nel mondo hanno fatto per difendere la libertà e la democrazia: combatterò in armi i fascisti del califfato nero.
Imbracciare il fucile e mettere la propria vita in gioco, è qualcosa di terrificante, eppure ogni rivoluzionario ne riconosce la necessità, quando la situazione politica lo richiede.
Il miei ideali di libertà, giustizia ed uguaglianza non hanno confini nazionali o culturali. Oggi i miei valori patriottici sono universali.
Karim Franceschi
tagged under: Centro Autogestito Arvultura.Isis.Karim Franceschi.Kobane.Rojava.Senigallia
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010