Sono passati quasi cinquant’anni…
domenica, 16 Agosto, 2015Prepararsi al cinquantenario. Tra non molto arriva quello del ’68.
E ci saranno, eccome, i corvacci che ne vorranno parlare male.
Io invece ne vorrò parlare bene.
E ricordare (l’ordine è un po’ alla rinfusa)
Quella volta che mettemmo la bandiera rossa sulla Torre di Pisa
Le partite a pallone nel cortile della Sapienza (occupata)
Il congresso dell’Ugi a Rimini (sempre ’67) dove ero andato delegato non sapendo bene che fare
Il viaggio che in tre (Aldo, il Carpi ed io) e un’auto che poi si ruppe in Baviera facemmo a Berlino per il Vietnamkongress
L’incontro con Rudi Dutschke (mi ritrovai anni dopo poi al suo triste funerale a Berlino)
Luciano Della Mea e suo fratello Ivan
La piccola libreria Frantz Fanon che con Guelfo aprimmo a Pisa (nel ’67)
La piccola libreria che dovemmo lasciare alla cura di altri perché i titolari erano finiti nel febbraio ’68 in galera (Guelfo) e latitanti (io)
Il corteo che mi procurò la latitanza, con altri, e che si era concluso alla Stazione di Pisa che risultò occupata
La volta che allora scappando finimmo (Carla ed io) dentro una cisterna dell’acqua su cui incautamente ci eravamo arrampicati
Gli operai marmisti dell’Henraux di Seravezza con i quali ne combinammo delle belle
La scomparsa notturna delle porte dallo stadio durante la lotta contro i licenziamenti della Marzotto
La scoperta degli operai della Fiat di Torino il giorno in cui, dopo anni di assenza di scioperi, la Fiom ne tentò uno su motivi qualunque (la mensa ecc) e quel che successe quel giorno, fedelmente riportato poi al pomeriggio agli studenti torinesi di Palazzo Campana
Mauro Rostagno in visita nella mia città
L’idea brillantissima che ebbero a Trento di contestare il raduno nazionale degli alpini
L’altra idea brillantissima di interrompere l’omelia di un sacerdote in chiesa e sostituirglisi per dire le cose giuste (Paolo Sorbi il realizzatore del singolare evento)
Il maggio francese e quel che ne capivamo noi d’oltralpe
Gli striking americani (correre improvvisamente nudi…)
Come seduti per terra a Ponte di Mezzo protestammo contro gli americani che avevano invaso la fascia smilitarizzata in Vietnam
Il volantino che demmo per Jan Palach e che ci procurò un agitato confronto ai cancelli della Saint Gobain con la cellula Pci che mostrava di non gradire le nostre accuse all’Urss
L’operaio che andava in discoteca e si vantava con le donne di essere il figlio di Vis (Vetrerie italiane di sicurezza)
Il pisano Mauro che faceva un giornalino ante ’68 dalla curiosa testata “Mondo merda”
Le traversate notturne dell’Arno, previa scommessa
L’occupazione di Lettere
L’occupazione di un centinaio di scuole del litorale tirrenico, da La Spezia a Livorno
La manifestazione dell’Ugi per il Vietnam a Firenze, oratore Franco Fortini, cui seguirono scontri
Gli anarchici che ci prestavano le sedi
La Bussola, dove ci spararono addosso e colpirono Soriano
Prima c’era stata la contestazione a La Scala, a Milano
Il corteo degli operai di Latina che nuovissimi alla lotta di classe non sapendo cosa cantare intonarono alla fine trionfalmente “Azzurro” di Celentano
La solidarietà con gli studenti greci fuggiti dalla Grecia dei colonnelli
Gli appartamenti collettivi che in alcuni casi venivano soprannominati “comuni”
Le comuni tedesche, rette da regolamenti a noi ignotissimi
Il vento di Berkeley
I disertori americani che si rifugiavano in Canada
Il Vietnam
No alla scuola dei padroni
La scuola di Barbiana e quel parroco che si era fatto seppellire con gli scarponi ai piedi
Quella volta che il tizio mezzo situazionista e mezzo spacciatore di eroina fu preso a calci nel culo a Milano
I netturbini che scoprirono come organizzarsi
I pugni degli atleti di colore sul podio delle Olimpiadi
Le penose discussioni sui Grundrisse, la venerazione di Rosa Luxemburg (come non apprezzare le sue crinoline?)
Luigi Longo che mostrò un pacato interesse nei nostri confronti, gli altri decisamente no (erano tempi di espulsioni…)
Jimi Hendrix, che in tournée in Scandinavia danneggiava la sua camera d’albergo e veniva arrestato a Stoccolma
Il massacro degli studenti in Messico
Il terremoto del Belice
Il festival del cinema di Venezia contestato da attori e registi (bis con la Biennale)
I due braccianti uccisi ad Avola in dicembre dalla polizia….
tagged under: '68.1968.Berkelòey.Berlino.Bussola.Fiat.Luigi Longo.Maggio francese.Mauro Rostagno.Messico.Mirafiori.Pisa.Torino.Trento.Vietnam
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010