Due astrofisici di Lovanio: i conti non tornano, a quella velocità il jet russo è stato tutt’al più 7 secondi nel cielo turco, pochi per 10 avvertimenti…
sabato, 28 Novembre, 2015Due astrofisici dell’università belga di Lovanio dicono che sia turchi che russi mentono sul jet abbattuto.
In particolare Tom van Doorsslaere and Dr Giovanni Lapenta, italiano, sostengono che a quella velocità (980 km orari) il jet non può essere stato nel cielo turco più di 7 secondi. E non 17 come dicono i turchi.
Sette secondi dunque per abbattere un aereo: il conto, rispetto agli asseriti dieci avvertimenti, non torna minimamente…
Ma anche i russi non dicono il vero…
Ecco l’articolo del Guardian:.
Science
Turkey shoots down Russian plane: Physicists say both official accounts are scientifically impossible
Dr Tom van Doorsslaere and Dr Giovanni Lapenta from Katholieke Universiteit Leuven say the plane was travelling too fast for Turkey’s account and could not do the 90 degree turn Russia claims it did
Caroline Mortimer @cjmortimer 3 hours ago15 comments
The Guardian
Two Belgian astrophysicists have questioned both the official accounts of how a Russian military plane was shot down by Turkey on Tuesday.
Writing a blogpost for their university, Katholieke Universiteit Leuven, Dr Tom van Doorsslaere and Dr Giovanni Lapenta, said the plane could not have gone down the way either country said it had.
The Russian warplane was shot down by Turkish authorities on Tuesday and crashed a few miles into Syria.
Turkey said it gave Russia 10 warnings about violating its airspace before firing but Russia has dismissed these claims as “rubbish”.
After watching a video of the incident which was posted online Dr van Doorsslaere and Dr Lapenta said according to their calculation the plane was travelling faster than Turkey said it was.
Turkey said the plane was in their airspace for 17 seconds but the physicists concluded that when travelling at a speed of 980 km/h (609 m/h) the plane would have crossed over in just seven seconds.
From this they said it was extremely unlikely they issued ten warnings in five minutes because the plane travelling at that speed could cross 80km (50m) in 80 seconds.
They said: “How could the Turkish airforce predict that the Russian jets were about to enter Turkish airspace?
“Military jets are very agile, and in theory the Russian jets could have turned at the last moment to avoid Turkish airspace.
“The warnings issued to the Russian pilots were mere speculation at the moment they were made.”
But they don’t think Russian authorities are being entirely honest either.
A map released by Russian authorities purporting to show where the plane made a 90 degree turn
Russia has claimed the plane made a 90 degree turn after it was hit and it was actively trying to avoid Turkish airspace.
They explained that at that speed: “A change of course of 90 degrees can only be achieved with an object that’s many times heavier or faster than the jet.”
They concluded: “According to our calculations, it is clear that both the story of Turkey and Russia should be taken with a grain of salt.
“Estimates limit the violation of Turkish airspace to a maximum of 10s. Russia’s claims not correspond to the laws of mechanics.”
tagged under: Belgio.Dr Giovanni Lapenta.Jet.Russia.Tom van Doorsslaere.Turchia.Università di Lovanio
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010