Contro la repressione in Turchia manifestazione giovedì 21 davanti all’ambasciata. Amnesty aderisce all’iniziativa della Fnsi
sabato, 16 Gennaio, 2016TURCHIA, AMNESTY INTERNATIONAL: “L’ARRESTO DEGLI ACCADEMICI INTENSIFICA LA REPRESSIONE DELLA LIBERTÀ D’ESPRESSIONE”. GIOVEDI’ 21 A ROMA MANIFESTAZIONE PER LA LIBERTÀ D’ESPRESSIONE
L’arresto di 19 accademici, avvenuto oggi (15 gennaio), rappresenta secondo Amnesty International un nuovo assalto al già vacillante diritto alla libertà d’espressione in Turchia.
Gli arresti hanno riguardato accademici che avevano sottoscritto un appello per la pace e avevano criticato le operazioni militari in corso nel sud-est del paese. I firmatari hanno anche ricevuto minacce di morte sui social media e sono stati paragonati dal presidente Recep Tayip Erdo?an a dei terroristi.
“Le operazioni militari in corso sotto il coprifuoco stanno provocando enorme sofferenza e diffuse violazioni dei diritti umani. Le autorità turche dovrebbero dare ascolto a coloro che ne parlano, anziché arrestarli” – ha dichiarato Andrew Gardner, ricercatore di Amnesty International sulla Turchia.
“Gli arresti e le minacce nei confronti degli accademici sono un oltraggioso segnale del precario stato dei diritti umani in Turchia. Queste persone hanno diritto come chiunque altro a esercitare il loro diritto alla libertà d’espressione, senza essere etichettate come terroristi e minacciate col carcere” – ha aggiunto Gardner.
“Questi arresti, insieme ai commenti del presidente Erdo?an, lasciano intendere che la repressione in corso nelle zone curde del sud-est della Turchia si sta estendendo a chiunque osi criticare le attività del governo” – ha proseguito Gardner.
“Sollecitiamo le autorità turche a porre fine agli arresti degli accademici che esprimono le loro opinioni, annullare le inchieste nei loro confronti e garantire la loro incolumità . Il loro trattamento è una macchia sulla coscienza turca” – ha sottolineato Gardner.
L’inchiesta in corso riguarda oltre 1000 accademici, noti come “Accademici per la pace”, che hanno firmato un appello intitolato “Non saremo parte di questo crimine”, ossia dell’offensiva militare nel sud-est del paese.
Gli accademici sono indagati in base alla legge che vieta la “propaganda per organizzazioni terroristiche” e a quella che punisce la “denigrazione della nazione turca”.
Nel suo discorso odierno, il presidente Erdo?an ha definito gli accademici come “le persone più oscure”, aggiungendo che “essi commettono lo stesso reato di coloro che compiono massacri”. In precedenza, il presidente aveva parlato dell’appello come di un “tradimento” e aveva equiparato gli accademici a una “quinta colonna” dei terroristi.
Da allora, diversi accademici hanno denunciato di aver subito minacce attraverso i social media, al telefono e in messaggi lasciati alle loro università . Il boss mafioso nazionalista Sedat Peker li ha minacciati con queste parole: “Faremo scorrere il vostro sangue” e “Faremo il bagno nel vostro sangue”.
Ulteriori informazioni
Dal dicembre 2015, diverse zone del sud-est della Turchia sono sottoposte a un coprifuoco di 24 ore al giorno, nel corso del quale l’esercito e la polizia portano avanti operazioni contro il Movimento della gioventù patriottica rivoluzionaria, l’ala giovanile del gruppo armato Partito dei lavoratori del Kurdistan.
Nelle zone interessate, che comprendono le città di Cizre e ??rnak, oltre al quartiere di Sur della città di Diyarbak?r, vivono oltre 200.000 persone. Molti non sono in grado di procurarsi il cibo e di ricevere cure mediche e si segnalano marcate interruzioni della fornitura di corrente elettrica e di acqua. Da quando, nell’agosto 2015, è stato applicato per la prima volta il coprifuoco, sono stati uccisi oltre 150 abitanti e almeno 24 tra soldati e poliziotti.
Amnesty International Italia ha aderito alla manifestazione promossa dalla Federazione nazionale della stampa italiana a Roma, giovedì 21 gennaio alle 11, di fronte all’Ambasciata turca, in difesa della libertà d’espressione e d’informazione.
tagged under: Amnesty International.Fnsi.Turchia- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010