Jo Cox “uccisa dall’odio”
giovedì, 16 Giugno, 2016Scrive il Guardian a proposito del clima di odio che ha innescato l’assassinio della giovane parlamentare laburista: “Nigel Farage ha presentato in questi giorni un poster di ripugnanza senza precedenti. Lo sfondo era una linea lunga e fitta di sfollati in fuga. Il messaggio: “L’UE di tutti noi non è riuscita.” Il titolo: “Punto di rottura”…
Conclude l’editoriale del Guardian: “L’idealismo di Jo Cox era l’antitesi di tale cinismo brutale. Onore alla sua memoria. Poiché i valori e l’impegno da lei incarnate sono tutto ciò che dobbiamo usare per tenere a bada la barbarie”.
Jo Cox era diventata parlamentare laburista nel 2015, in un collegio del West Yorkshire tradizionalmente di centrosinistra, era figlia della working class inglese, il papà operaio in una fabbrica di dentifricio e la mamma segretaria di scuola, ma il suo impegno è sempre stato nelle organizzazioni non profit, con Oxfam, con Save the Children, con la fondazione di Melinda e Bill Gates.
Era entrata a Westminster, Camera dei Comuni, perché l’avevano scelta dal basso per il lavoro di mediazione e di cooperazione che aveva sempre svolto nello Yorkshire, apprezzata dalle forti comunità di migranti musulmani, apprezzata dalle comunità cattoliche e anglicane, apprezzata anche dagli avversari conservatori.
Si era unita in matrimonio a un volontario (nella foto al momento del matrimonio) con il quale ha poi avuto due bambini, Cuillin e Leila. Nel 2008 era volata negli Stati Uniti per partecipare alla campagna presidenziale di Obama nel North Carolina, rientrando successivamente e cominciando la collaborazione coi laburisti, fino all’elezione in parlamento. La sua casa ora a Londra era una barca sul Tamigi, a Wapping, vicino al Ponte di Londra.
Era una convinta femminista e dirigeva il Labour Women’s Network, che cerca di portare più donne in parlamento. Jo Cox era stata poi una dei 36 parlamentari che hanno dato l’appoggio iniziale alla candidatura di Jeremy Corbyn. Ma non era una «corbynista» convinta. Aveva firmato per consentirgli di partecipare alla corsa alla leadership (è necessario l’appoggio di un minimo di parlamentari per potersi presentare alle primarie).
Presiedeva il comitato parlamentare degli «amici della Siria». Non aveva votato a favore dell’intervento britannico e dei bombardamenti. Ma nemmeno contro, come chiedeva Jeremy Corbyn. Si era astenuta perché credeva giusto l’impegno contro l’Isis ma altrettanto giusto l’impegno contro il dittatore Assad e, parallelamente, una politica di aiuti alle popolazioni.
“Jo Cox uccisa dall’odio”, titola l’Independent.
Quale odio?
Quello ospitato nei giorni scorsi anche da giornali come il Telegraph, Daily Star e Daily Express, che non hanno esitato a pubblicare l’ignobile manifesto della campagna di Nigel Farage per Brexit.
Ecco il manifesto della paura, che Farage ha fatto circolare per l’Inghilterra. Quel Farage che a Bruxelles è schierato con i suoi accanto a quelli di Cinquestelle.
tagged under: Guardian.Independent.Jo Cox.Laburisti.Nigel Farage.Ukip- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010