Parigi, apre un locale a Montmartre intitolato “Salò”. I proprietari ispirati a Pasolini. Mah…
mercoledì, 19 Ottobre, 2016
Parigi, apre Salò. Un club di rue Faubourg Monmartre. Apprensione per il nome. Che secondo i proprietari si ispira a Pasolini. Mah…
L’articolo di Libération:
«SALÒ», OU LE NOUVEAU NOM FÂCHEUX D’UN CLUB PARISIEN
Par François-Xavier Gomez Journaliste au service Monde@fxgomez18— 18 octobre 2016 à 20:01
C’est une bonne nouvelle pour la nuit parisienne : le Social Club de la rue du Faubourg-Montmartre, fermé en juin, rouvre ses portes sous l’égide des mêmes propriétaires, l’agence Manifesto, qui gère aussi dans la capitale le Silencio, le Wanderlust et les Nuits fauves. Le lieu ne sera donc pas transformé en bureaux ou en salle de gym, comme il en était question. Mais le nouveau nom, Salò, est polémique par les fâcheux souvenirs qu’il évoque. Selon le site salo-club.com, il s’agit d’une«référence au chef-d’œuvre de Pier Paolo Pasolini» (et c’est d’ailleurs Abel Ferrara, auteur d’un film sur Pasolini, qui est le premier invité). Mais avant d’être un film, Salò est un symbole du fascisme mussolinien : dans cette ville thermale du nord de l’Italie, Mussolini, chassé de Rome et privé de tout pouvoir, avait installé en 1943 un gouvernement fantoche, sous la protection des nazis.
En 1975, Pasolini situe dans ce contexte son adaptation des Cent vingt Journées de Sodome, du Marquis de Sade. Des bourgeois, des juges et des ecclésiastiques y asservissent des adolescents, jouets de leurs obsessions sexuelles et de leurs instincts de meurtre. Le cinéaste avait brossé un tableau infernal où le fascisme déshumanisait les êtres et les transformait en marchandises, constat qu’il étendait à la société de consommation d’après-guerre.
L’admiration pour le Salò de Pasolini ne peut faire oublier la réalité historique dans laquelle il s’enracine : le régime mussolinien liberticide, allié de Hitler et complice de la politique d’extermination des juifs. Donner un tel nom à un lieu de divertissement, fût-il comme le précise le communiqué de presse «dédié aux mouvements alternatifs», relève pour le moins de la maladresse, de la faute de goût ou d’un cruel manque de discernement.
Le service de presse du Salò indique que l’idée du nom est venue d’Anne-Claire Gillet, alias Miss Dactylo aux platines. Sa proposition aurait reçu l’assentiment de toute l’équipe. Manifestement très pris par l’ouverture imminente du lieu, aucun responsable n’a pu (ou n’a souhaité) répondre à nos questions.
François-Xavier Gomez Journaliste au service Monde@fxgomez18
tagged under: Faubourg Montmartre.Libération.Parigi.Pasolini.Rsi.Salò
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010