La coscienza di Klara, secondo Kazuo
lunedì, 1 Marzo, 2021Per Kazuo Ishiguro, in occasione del suo nuovo libro, il racconto lungo “Klara and the Sun” appena uscito in Inghilterra, ecco questo lunghissimo pezzo (realizzato tramite Zoom tra Los Angeles e Londra) pubblicato sul New York Times da Giles Harvey di cui avevo già apprezzato contributi per il “New Yorker”. L’ampiezza dell’articolo è da rivista…Klara è un A.F. (Artificial Friend), e già viene da chiedersi come sarà trasformato l’acronimo nella traduzione italiana? A.A. Beh, insomma…Siamo ancora dalle parti di “Non mi lasciare”, dunque. E Ishiguro si interroga sulla fine della noistra coscienza. Ma sì, tema già sfiorato da McEwan nel suo ultimo libro. Il testo di Kazuo insomma si presta a una serie di domande urgenti ma trascurate, derivanti da un cambiamento di paradigma nella concezione di sé umana. Cioè: se un giorno diventerà possibile replicare la coscienza in una macchina, avrà ancora senso parlare di un sé irriducibile, o le nostre idee sul nostro eccezionalismo seguiranno la via della radio a transistor?E Klara in attesa di lavoro è lì a ricordarcelo, gentilissima e garbatamente minacciosa…Dietro Ishiguro traspare poi anche un altro problema, quello rapprresentato dalla madre che lo partorì nel 1954 sì in Inghilterra dove i suoi erano sbarcati da poco venendo dal Giappone ma che sulle spalle si portava la difficile eredità di essere una superstite di Nagasaki colpita dallla seconda atomica americana nel ’45.In questo i giapponesi, anglicizzati come Ishiguro, o nati a Kyoto come Haruki Murakami e in Giappone restati, sembrano oggi dover fare i conti con chi li ha messi al mondo: Murakami l’ha appena affrontato in quel suo denso quanto breve”Abbandonare un gatto”, opera piccola in apparenza capace di darci però la figura di un padre durante la guerra e le ombre atroci che quello scenario ci ha lasciato. Atroci. Così in bilico tra passato e futuro Kazuo e Haruki cercano di accompagnarci verso il futuro. Senza lasciarsi sfuggire neanche il più lieve dei sorrisi…

(come in questa foto del 1963 con Kazuo (novenne…si può dire?) e i suoi su suolo inglese, utilitaria al seguito e cielo assai grigio).Segue l’articolone del New York Times per chi abbia un po’ di tempo da dedicare alla questione Ishiguro (a corredo dello scritto ci sono anche almeno tre foto che vale la pena vedere, compreso Kazuo chitarrista ventenne…)https://www.nytimes.com/2021/02/23/magazine/kazuo-ishiguro-klara.html?action=click&module=Editors%20Picks&pgtype=Homepage
tagged under: Abbandonare un gatto.Giles Harvei.Kazuo Ishiguro.Kyoto.Marta and the Sun.Murakamui Haruki.Nagasaki.New York Times- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010